Discussioni utente:Emilianob66

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. FRANZ LISZT 18:02, 16 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Temo che questo screenshot, in quanto non libero, non possa stare nella voce del personaggio cui si riferisce. Non so se il PD-Italia sia applicabile visto che non è un film, dovresti chiedere su Discussioni Wikipedia:Copyright immagini. --Elitre 01:32, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Lo ripeto: non va bene. Trova una qualsiasi foto non artistica che lo ritragga e potrà essere caricata come PD-Italia. --Elitre 01:34, 15 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Che intendi? --Yuma (msg) 03:15, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ma cosa dovrei capire....

[modifica wikitesto]

.....Questa è una pagina pubblicitaria, con riferimenti ad articoli pubblicati su blog dal diretto interessato. Non corrispondente alle realtà, semisconosciuta ai più. da questo messaggio sulla mia pagina???? Di cosa parli? --Pil56 (msg) 13:30, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Scusi se le ho scritto sotto questa voce, non sono molto pratico dell'utilizzo approfondito di Wiki Il mio riferimento è alle pagine "Monte Carlo Automobile" e "Montecarlo Automobile Quadrifuel" sono pagine pubblicitarie e non enciclopediche, realizzate dall'utente Fb..... (Fulvio Ballabio) o suoi collaboratori. Contengono numerose inesattezze, volute appositamente da chi le ha scritte per finalità non proprio nobili. Sia relative al fondatore di cui si magnificano i fasti sia alle produzioni 5 auto nel 1989 (di cui 3 vendute), 2 prototipi statici, un prototipo semifunzionante abbandonato, il tutto in oltre 20 anni di "gloriosa" attività. Sulle tecnologie, non c'è nulla e glielo certificano ingegneri automobilistici di livello. Peraltro giustamente Wiki ha già rimosso in passato e credo tuttora la pagina del "fondatore" perchè pubblicitaria e non enciclopedica, sempre realizzata dal Ballabio stesso o suo collaboratore.

Purtroppo essendo progetti "semisconosciuti" se non del tutto "sconosciuti" è difficle che qualcuno sappia le verità e corregga le pagine. Io conosco Ballabio, e so come lo sanno anche tutti gli annali della Formula Uno che non ha mai preso parte al Campionato di Formula Uno nemmeno per prove ufficiali. Infatti la Fia gli negò negli anni 80 la superlicenza. Senza la quale non si corre!

Il progetto ALA 50 è solo un prototipo statico in resina regalata al Principe Alberto a scopo esclusivamente pubblicitario, non è dotata di meccanica (l'ho vista alla presentazione), e non è una vettura. Non è mai stata realizzata alcuna piccola serie. Come erroneamente e volutamente riportato. Nella pagina della Quadrifuel i riferimenti alla Maserati MC12 (vettura da circa 1.000.000 di euro di cui si fa ampia menzione è una emerita BUFALA, infatti la Quadrifuel è una vettura realizzata con una scocca che nulla ha a che vedere con la Maserati. Nessun dettaglio è di derivazione Maserati. Il motore della Maserati MC12 (12 cilindri derivazione Ferrari da 280.000 euro di costo), per quale motivo sarebbe stato sostituito con un V6 Alfa Romeo (fuori produzione dal 2002). Detto in privato perchè le autodemolizioni... avevano quello... Come fa una "azienda" senza dipendenti con sede in un ufficio a Monaco (MC) non dotata di citofono e segreteria, senza un computer, nemmeno un portatile... ad avere tecnologie per poter "migliorare" la Supercar Maserati (pluricampione GT!), sviluppata da Ferrari e Maserati oltre a team professionisti? Queste pagine erano state giustamente "canzonate", ma andrebbero rimosse. Grazie EmilianoQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Emilianob66 (discussioni · contributi) 21 maggio 2012.

Visti i dubbi sollevati ho aperto questa discussione, si prega di intervenire direttamente li per migliorare al meglio la voce in questione, grazie. --Pava (msg) 17:47, 26 mag 2012 (CEST) PS: Emiliano ricordati di firmare i tuoi interventi ( qui per maggiori informazioni, e se non lo hai già fatto ti invito a prendere visione di questa lettura, ci si impiega qualche minuto ma lo abbiamo fatto tutti :) e spiega bene bene molte cose importanti)--Pava (msg) 17:56, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Lo stesso argomento in dettaglio: Discussione:Monte Carlo Automobile Quadrifuel.

Potresti cortesemente spiegarmi cosa c'è sotto? --Vito (msg) 16:05, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ci sono due pagine non enciclopediche e non corrispondenti alla realtà. Con riferimenti volutamente pubblicitari. Io ho contribuito alla realizzazione e modifica di centinaia di voci del settore automobilistico sportivo e d'epoca, e alcune pagine le ho attualmente in progetto, tempo permettendo. In nessun caso mi sono trovato di fronte a pagine simili a queste. Peraltro ho visto oggi che la pagina del "fondatore" è stata rimossa in precedenza da altri per gli stessi motivi.
Noto ora che le mie ultime modifiche sono state eliminate. Purtroppo erano corrette. E' il resto che è pieno di informazioni pubblicitarie e volutamente... A pensarci bene sotto c'è l'intento da parte di chi ha creato le pagine di sfruttare wiki ad esclusivi fini personali e pubblicitari. Giocando sul fatto che quasi nessuno al mondo conosce questa "realtà".
Stante però che le modifiche corrette vengono rimosse (anche da chi purtroppo nulla sa dell'argomento), non è mio interesse collaborare alla realizzazione di dette pagine in futuro. Quindi rimarranno come sono. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emilianob66 (discussioni · contributi) 30 maggio 2012.
Se ci sono pagine dal carattere promozionale è nostro dovere togliere tali promozioni, io penso ti riferisca a Monte Carlo Automobile e Monte Carlo Automobile Quadrifuel, la seconda voce l'ho creata io, e non avevo alcun intento promozionale, ho solo riportato quello che ho trovato nelle fonti. Sei pregato di scrivere nella mia pagina discussione (devi cliccare su "msg" dopo la firma e poi aprire una nuova discussione) a quali voci ti riferisci, se ce ne sono altre oltre alle due sopracitate. Cancelliamo tutte le informazioni pubblicitarie non supportate da fonti da queste due pagine, ma per inserire altre informazioni sarebbe corretto che lo facessimo riportando fonti. Quindi, il consiglio che posso darti è prendere in mano le fonti presenti nelle due voci, e andare a vedere quali informazioni presenti nella voce non sono referenziate e cancellarle, successivamente se alcune informazioni le ritieni promozionali o incorrette, anche se supportate da fonti, allora verifichiamo se quelle fonti sono attendibili o meno. Prima però di scrivere ogni cosa, devi procurarti delle fonti autorevoli che supportano quello che scrivi, sennò siamo punto a capo. Dimmi se qualcosa non ti è chiaro --Pava (msg) 18:44, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Nel frattempo ho trovato questa sandbox tuttavia le fonti non ci sono d'aiuto --Pava (msg) 18:53, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Suggerisco di rimuovere le pagine, perchè pubblicitarie e limitare i commenti a ciò che è dimostrabile dalle fonti credibili (escludendo ecomotori)Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emilianob66 (discussioni · contributi) 30 maggio 2012.
Purtroppo non possiamo scrivere niente se non ci sono fonti, Wikipedia non genera informazioni, le riporta, quindi se non ci sono informazioni da riportare non si scrive niente, non è che possiamo creare informazioni; Wikipedia non è una fonte primaria, ma secondaria. Dopo cena leggo meglio tutto quello che hai scritto, ma possiamo perfavore continuare qui? Grazie mille, mi permetto però di "incollare" quanto hai scritto nella pagina discussione che ti ho appena suggerito --Pava (msg) 20:36, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
ho sistemato le voci Monte Carlo Automobile Quadrifuel e Monte Carlo Automobile, se vuoi prendine visione, e controlla gli ultimi aggiornamenti qui. Ciao ciao --Pava (msg) 15:25, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
PS: questa voce Montecarlo GTB Centenaire puoi controllarla perfavore? --Pava (msg) 15:29, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Pava, la avevo visualizzata e questa è un po più realistica, anche se non del tutto reale. Smentisce numerosi passaggi pubblicitari delle altre pagine.

Nuove modifiche

[modifica wikitesto]

Ciao, ho annullato la tua ultima modifica, ora la voce non ha più nulla di pubbliciario o commerciale o altro, hai tolto un pezzo di testo che non sembra proprio avere interessi promozionali e oltrettutto supportato da fonti, per inserire cose che sai solo tu, prive di fonti che che posson passare per una Wikipedia:RO. Mi sembrano puntualizzazioni un po' superflue sinceramente, la voce è stata pulita che necessità c'è di intervenire ancora in quel modo? --Pava (msg) 00:30, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Usa l'anteprima

[modifica wikitesto]

. danyele 17:48, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Vandalismo

[modifica wikitesto]

quello che hai commesso in questa voce Monte Carlo Automobile Quadrifuel è considerato un vandalismo, per favore non commettere azioni di questo tipo grazie --Pava (msg) 01:35, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]

come mi è stato suggerito più volte preferisco non entrare in discorsi di questo tipo, non ne vale la pena, io ti ho avvisato che azioni di quel tipo sono considerate vandalismi Wikipedia:Vandalismo. Ci sono altri modi di intervenire se qualcosa non ti aggrada, per esempio esprimere ulteriori tuoi dissensi sulla discussione già aperta Discussione:Monte Carlo Automobile Quadrifuel e soprattutto essere aperto al dialogo e alla collaborazione, io stesso ti sono subito venuto a "parlare" come vedi sopra appena ho annullato l'intervento, chiedendoti cosa ci fosse ancora di così incorretto da togliere 2000 byte di testo, tra cui fonti e approfondimenti. Mi sembra che tu stia mettendo un po' troppo sul personale questa storia della Monte Carlo, e su wikipedia non si viene per motivi personali o per supportare le proprie convinzioni, si viene per costruire insieme un'enciclopedia. Quindi per favore, se c'è altro da dire su questa cavolo di automobile o se c'è altro che non va bene, discutine civilmente nella discussione aperta. Tieni presente che già al suo tempo ho tolto molte informazioni supportate da fonti solo perchè tali fonti le avevi reputate promozionali e non attendibili, e ho lasciato anche delle informazioni aggiunte da te, che vengono fuori dalle tue conoscenze, senza essere supportate da fonti, creando informazione primaria e questo non è ammesso su Wikipedia. Se inoltre, continui ad aggiungere puntualizzazioni tue, senza fonti e creare altra informazione primaria ci allontaniamo troppo dai limiti del regolamento. --Pava (msg) 02:20, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]


vandalismo anche su Ferrari F40. Hai aggiunto tre parole ed eliminato interi paragrafi (vedi il report qui di seguito) e tutto senza addurre alcuna motivazione. Sei un nuovo utente? Ciao


19 lug 2012

   (diff | cron) . . m Ferrari F40?; 08:52 . . (+3 279)? . . ?Pil56 (Discussione | contributi)? (Annullate le modifiche di Emilianob66 (discussione), riportata alla versione precedente di Dinamik-bot)
   (diff | cron) . . m Ferrari F40?; 01:00 . . (-3 279)? . . ?Emilianob66 (Discussione | contributi)?


--Rapitango (msg) 12:58, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]


medesime operazioni le hai fatte anche sulle voci: Alfa Romeo Giulietta Spider, Alfa Romeo P2, Alfa Romeo RL, Alfa Romeo P1, Montecarlo GTB Centenaire. Aldilà che io mi arrabbio molto quando vengono vandalizzate voci dell'Alfa Romeo perché l'Alfa dovrebbe essere patrimonio dell'umanità, questo comportamento, indipendentemente dal mio parere personale, ti potrebbe portare a sanzioni anche molto gravi, molto probabilmente a una sospensione, se continui ad assumerlo. Mi fido del fatto che non si ripeterà, non sembri un vandalo di professione :D ma se dovesse succedere entrerai negli utenti problematici ed è un vero peccato, anche perché non ne vale la pena --Pava (msg) 19:20, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Contribuire a wikipedia

[modifica wikitesto]

Scusa se mi inserisco nella discussione pur non essendo stato chiamato in causa, ma mi sembra il caso di chiarire alcune piccole cose.

Mi spiace che tu ti stia "arrabbiando" perché, in ogni caso, non è mai una cosa piacevole, ancor di più in un'attività come quella di scrivere su wikipedia che dovrebbe essere prima di tutto un divertimento; ciò non toglie che ci siano da tenere sempre a mente alcune regole base, in primis quella che ti appare nel rettangolo arancione in basso ogni volta che inserisci qualcosa. In particolare di ogni cosa che scrivi ne sei responsabile ma, nel momento in cui l'hai pubblicata, ne perdi la "proprietà", fermo restando che rimarrà sempre a te attribuita attraverso la cronologia della voce.

Questo per dire che non è ammissibile l'affermazione "Ritengo di essere libero di togliere la mia conoscenza se reputo di non volerla più condividere" (ed è per questo che le tue cancellazioni sono state annullate).

A parte questo, personalmente sono sempre stato convinto che sia con il dialogo e il confronto (civile) che si risolvono le varie problematiche, arrabbiarsi fa solo fare cattivo sangue ;-)

Ciao --Pil56 (msg) 11:11, 25 lug 2012 (CEST)[rispondi]

solita storia

[modifica wikitesto]

Wikipedia non genera notizie, le riporta e basta, senza fonti puoi scrivere quello che vuoi, su wikipedia non può rimanere. Quando Ballabio sarà, come dici te, condannato, creerai un voce su di lui, scrivi chi è e della condanna e riporti fonti autorevoli che supportano ciò che dichiari. Appena trovi fonti autorevoli anche sulla MCA e sulla Quadrifuel, potrai scriverlo nelle voci, ma finora solo perchè tu nn hai trovato la sede, e solo perchè la gente dice che la storia puzza, non puoi riportarlo su wikipedia, non puoi trasformare le voci di wikipedia in ricerche tue originali. Questo non vuol dire che non è vero, solo che wikipedia non può generare informazione ma solo riportarle da fonti autorevoli, e con tutto rispetto Emilianob66 non può essere considerata una fonte attendibile. Ciao--Pava (msg) 02:23, 30 nov 2012 (CET)[rispondi]

Parto dalla fine: una frase come Diversamente mi vedrò costretto a "discutere i contenuti riportati" e successivamente a chiamare in causa chi tali contenuti ha prodotto e riportato o ripristinato non è un buon viatico ad una discussione civile e proficua, ma solo l'anticamera ad una serie di operazioni piuttosto antipatiche come blocchi dell'utenza e delle voci (leggi per favore WP:MINACCE).
Parlando un pochino più nello specifico dell'argomento, ma solo nell'ottica delle regole di wikipedia visto che non conosco la realtà dell'azienda: come dettoti anche da altri utenti le voci non si possono cambiare a proprio piacimento (né nell'incensare, né nel denigrare un qualsiasi soggetto, il mio è un discorso generale) ma bisogna basarsi e indicare delle fonti esterne. Appare abbastanza evidente che l'azienda in questione, per motivi che in questo discorso non importano, è riuscita ad "apparire" su vari siti internet, siti che sono stati citati nelle voci e che dicono effettivamente le stesse cose che sono riportate su wikipedia. Nessuno ha mai escluso che le notizie fossero "gonfiate" o inesatte, solo che per "confutarle" è necessario trovare e citare altrettante fonti "contrarie", non lo si può fare semplicemente in base ad esperienze personali (senza alcun giudizio di merito sulle stesse).
Se vuoi provare a sistemare le voci sei più che benvenuto, però mi permetto un paio di suggerimenti:
  1. Prepara una tua pagina di prova (basta che clicchi su Utente:Emilianob66/prova per crearne una) dove copi il testo della voce e dove si possono preparare con calma le modifiche, senza continui "fai e disfa" sulla voce di origine. Una volta messa a posto si trasferirà il testo nella voce "reale".
  2. In quella pagina di prova provi ad impostare le correzioni secondo alcune regole base; esempio se sulla voce mancano eventuali "critiche", le si aggiunge, indicando sempre una fonte. Esempio del tutto ipotetico: se sulla voce ci fosse scritto "la vettura è rossa" (e c'è indicato un sito internet dove è scritto così) mentre tu ritieni che fosse nera, si modifica la frase in una cosa del tipo "secondo la fonte xxxxx la vettura è rossa mentre secondo la fonte yyyy è invece nera". Non mi risulta che qualcuno qui faccia "il tifo" per la MCA, di conseguenza non ci saranno problemi a darti una mano a sistemare, anche solo per quanto riguarda la tecnica wikipediana, la tua pagina di prova per renderla aderente alle regole.
Questo sempre secondo la regola base che wikipedia è una fonte secondaria che riporta sempre e solo quello che è già riportato da altre parti e che wikipedia è una fonte "neutrale" che non da giudizi.
Mi auguro di essere stato sufficientemente chiaro, diversamente sono qui; sempre però a condizione che si voglia provare a fare le cose secondo le regole, senza "minacciare" alcunché. Ciao --Pil56 (msg) 08:42, 30 nov 2012 (CET)[rispondi]