Discussioni utente:ElenaFlaminia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, ElenaFlaminia!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Inserimenti bibliografici

[modifica wikitesto]

leggi per favore Aiuto:Bibliografia, grazie--Shivanarayana (msg) 17:27, 24 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Lo spam non è ben visto su Wikipedia, se vuoi collaborare costruttivamente sei la benvenuta altrimenti sarebbe meglio lasciar perdere, grazie. --Fabius aka Tirinto 22:37, 24 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie del tuo intervento ma cos'è che definisci spam, gli approfondimenti culturali o dare ulteriori info su un argomento mettendo nuovi testi?--ElenaFlaminia (msg) 09:34, 31 ott 2014 (CET)[rispondi]
Definisco spam l'intenzione di inserire nel maggior numero possibile di voci wikipediane dei riferimenti a testi appena editi di una sola casa editrice, cioè esattamente quello che hai fatto in tutti i tuoi edit. Hai letto Aiuto:Bibliografia, come suggeritoti poco sopra? --Fabius aka Tirinto 21:54, 31 ott 2014 (CET)[rispondi]
Si l'ho letto ma, se ho inserito quei testi e' perche' dicono qualcosa di nuovo e aggiuntivo su quegli argomenti. A parte che sono pubblicati un anno fa, ma poi aggiungono documenti inediti e nuove traduzioni di testi letterari. Uno non era stato addirittura mai tradotto in italiano quindi, un approfondimento importante. Il fatto chu tu li giudichi spam non fa onore alla cultura, stai decidendo di censurare info a tuo insindacabile giudizio?--ElenaFlaminia (msg) 15:29, 1 nov 2014 (CET)[rispondi]
Capiamoci (scusa la franchezza): ti sei iscritta e immediatamente ti sei fiondata ad inserire una decina di testi, tutti della stessa casa editrice e tutti appena editi, in una decina di voci. I testi vanno inseriti in bibliografia quando sono stati utilizzati per la stesura della voce (non è questo il caso) oppure quando sono inequivocabilmente autorevoli, cioè riconosciuti capisaldi ripsetto all'argomento trattato (e non è nemmeno questo il caso). Evita per favore di parlare di censura e/o di insindacabile giudizio poichè non è così, grazie. --Fabius aka Tirinto 23:29, 3 nov 2014 (CET)[rispondi]
"inequivocabilmente autorevoli, cioè riconosciuti capisaldi ripsetto all'argomento trattato" sei fuori! ci sono dei testi assurdi inseriti...certo mi sono iscritta perxhe' era da tempo che volevo farlo, e ci tebnevo ad inserire quelle voci e anche altre cose, ma tu mi hai bloccato con il il tuo insindacabile giudizio, checche" tu ne dica, ma se ti senti forte va bene cosi...contento te! --ElenaFlaminia (msg) 22:38, 4 nov 2014 (CET)[rispondi]
Attenzione che i messaggi agli utenti non vanno inseriti qui, ma nella talk degli stessi. Nel merito, il tuo comportamento si configura come spam anche se la tua buona fede qui non è messa in discussione da nessuno. Semplicemente non si possono inserire le fonti in questo modo: pian piano comprenderai meglio le nostre regole e tu stessa troverai facile e conveniente rispettarle.--Ale Sasso (msg) 22:41, 4 nov 2014 (CET)[rispondi]
(conflittato) Che i testi che hai inserito siano tutti di una casa editrice che, seppur di lunga storia, ha un catalogo cortissimo è un caso intendi? Giusto perché un "sei fuori" rientra in WP:AP (non bastassero accuse di censura precedenti). Aiuto:Bibliografia è abbastanza chiaro: non si tratta di una sezione di "letture consigliate" e se vuoi inserire un titolo va chiarito il perché. Al momento non l'hai fatto e dare del censore a chi te lo fa notare non risolve la situazione... a questo punto siamo in due ad aspettare qualche pezza d'appoggio che chiarisca perché "ci tenevi tanto" a inserire quei testi, grazie--Shivanarayana (msg) 22:48, 4 nov 2014 (CET)[rispondi]