Discussioni utente:Demone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Demone!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Filnik (Clicca qui per scrivermi!)

Avviso Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Demone, la pagina «Davide Buzzi Langhi» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

ҒДБЮ (ITA) 15:51, 16 dic 2006 (CET)[rispondi]

-- Rojelio 16:16, 16 dic 2006 (CET)[rispondi]


Ciao Demone, ma per caso sei Vittorio? Ad ogni caso, ti informo che non è opportuno che tu provi a reinserire una voce su Davide Buzzi. In merito la comunità ne ha già discusso, e ha deciso che su wikipedia buzzi non ci può stare. questo è quanto. --Ribbeck 16:15, 17 dic 2006 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Demone, la pagina «Franco D'Amico» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--Ribbeck 16:34, 17 dic 2006 (CET)[rispondi]

Buonasera, mi chiamo Claudio Rossi. Sono ricercatore, storico del medioevo e musicologo. È mia intenzione creare una voce che parli degli artisti che sono attivi nelle regioni irredenti italofone. Non vorrei ce questa mia iniziativa desse fastidio a qualcuno, ma è innegabile che pure in queste zone esistano artisti di valore che non hanno la possibilità di farsi conoscere. Per questo motivo chiedo che il mio indice di lavoro (che avevo appena iniziato a creare) nonchè gli artisti che vi avevo inserito vengano ristabiliti e non più cancellati. Questo per la correttezza dell'informazione, per il rispetto di chi sta lavorando e per una completezza di questa bella enciclopedia libera.

In attesa di un vostro riscontro, che spero positivo, cordialmente saluto


Claudio Rossi (Demone)

La questione centrale è che wikipedia non è il posto adatto per promuovere chi non sia già famoso; leggi in proprosito: Aiuto:cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:cosa non mettere su Wikipedia. L'iniziativa non dà fastidio a nessuno, solo che abbiamo delle linee guida cui bisogna attenersi. --Ribbeck 20:16, 18 dic 2006 (CET)[rispondi]


Dal momento che ho letto le linee guida, mi risulta che la mia voce può essere inserita, a condizione che non metta nelle descrizione degli artisti irredenti dei curriculum (in quanto non famosi(?)). Tengo comunque a precisare che la fama è una cosa molto strana e settoriale. Una persona può non essere "famosa" per la "massa", ma essere "molto famosa" fra degli addetti ai lavori. Per esempio, la Dottoressa Luisa Nobile è sconosciuta alla massa, ma fra gli addetti ai lavori è mondialmente conosciuta (è una luminare nel campo della ricerca oncologica infantile). Lei ne ha gia sentito parlare? Sarebbe una voce da cancellare su Wikipedia? Il Cantautore Franco D'Amico è molto conosciuto e apprezzato fra gli addetti ai lavori ma purtroppo non alle masse (ma lei conosce il meccanismo che porta un artista ad essere "famoso"? Anche qui si potrebbe aprire una voce interessante su WIkipedia, visto che la fama in campo artistico spesso e volentieri non va a pari passo con il merito o la qualità di quanto proposto). Il cantautore Davide Buzzi ha fatto parlare di se in mezzo mondo e le sue canzoni sono proposte in molti paesi, Brasile, Australia e USA compresi, ma per la massa della popolazione italiana è uno sconosciuto. Come fate a stabilire un merito o un demerito. Una semplice annotazione del personaggio e una breve descrizione (non curriculum) non è certamente un abuso della funzione di Wikipedia. Io non posso impedire a nessuno di censurare una voce o un personaggio, ma da che mi risulta in Europa esiste ancora la libertà di stampa e informazione (sempre che questa libertà non vada a prevaricare la libertà degli altri e non sia offensiva). Personalmente, come studioso, letterato e essere umano, credo che chi ha lavorato duro nella sua vita per una "cosa pubblica" meriti di essere perlomeno citato. A chi legge tocca semmai giudicare, ma cancellare o negare l'esistenza di queste persone non contribuisce certo alla crescita democeìratica di un progetto importante come Wikipedia.

Claudio Rossi

(Yuмa) - parliamone 21:43, 18 dic 2006 (CET)[rispondi]


Scusa...???? Cosa avrei fatto di vandalismo??? Che cos'è che avrei cancellato???? Vorrei capire... Perchè, più che lasciare il mio messaggio, non ho fatto nulla di male...

Demone

Davide Buzzi

[modifica wikitesto]

Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Davide_Buzzi/3: in questa pagina è stato votate per decidere se cancellare la voce su davide buzzi. La comunità si espresse per la cancellazione, perché non è stato ritenuto enciclopedico, secondo le nostre linee guida. --Ribbeck 00:26, 19 dic 2006 (CET)[rispondi]

«Si definisce vandalismo l'aggiunta, la cancellazione o la modifica di contenuti e dati, fatta con un evidente interesse o una malafede e con il conseguente risultato di compromettere l'integrità di Wikipedia» (cit). Capisco la tua passione per David Buzzi, ma l'inserimento reiterato di pagine come Davide Epifanio Buzzi, con contenuto irrilevante, dà lavoro a chi deve continuare a cancellarla, e non è simpatico. Mi riferisco a questo contributo:

20:01, 18 dic 2006 . . Demone (Discussione | contributi | blocca) (Nuova pagina; testo: 'Cantautore Svizzero Italiano')

e a quest'altro (dopo mia cancellazione):

21:28, 18 dic 2006 . . Demone (Discussione | contributi | blocca) (Nuova pagina; testo: 'Cantautore')

Non c'è nessun valido motivo per inserire una nuova pagina in questo modo. Guardando anche le altre versioni precedenti, ho notato come avevi cercato già di inserire la voce copincollando materiale coperto da copyright. Cerca di contribuire in modo più costruttivo, i comportamenti scorretti sono sanzionati con il blocco dell'utenza. --(Yuмa) - parliamone 16:09, 19 dic 2006 (CET)[rispondi]

sportello informazioni

[modifica wikitesto]

Un utente ha risposto alla tua domanda lasciata allo sportello informazioni: vedi Aiuto:Sportello_informazioni#voce_che_parli_degli_artisti_attivi_nelle_regioni_irredenti_italofone. Risposta che conferma cose che ti avevo già detto. --Ribbeck 17:42, 19 dic 2006 (CET)[rispondi]

PS: Leggi Aiuto:firma --Ribbeck 17:42, 19 dic 2006 (CET)[rispondi]

Mi sembra che i miei "colleghi" ti abbiano già risposto più che bene, se così non fosse chiedimi pure ciò che non ti è ancora chiaro. Ciao, Filnik\b[Mm]sg\b 19:46, 19 dic 2006 (CET)[rispondi]