Discussioni utente:Climatide

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Climatide!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

GA16   {Scrivimi} 10:01, 11 set 2021 (CEST)[rispondi]


Società Italiana Disability Manager

[modifica wikitesto]

Buonasera! Ringraziandoti per i tuoi contributi, ti segnalo che la voce in oggetto è stata recentemente cancellata per decisione comunitaria (vedasi Wikipedia:Pagine da cancellare/Società Italiana Disability Manager). Grazie per la gentile comprensione e buon proseguimento! -- Étienne 17:59, 18 set 2021 (CEST)[rispondi]

Contestazione chiusura pagina S.I.Di.Ma.

[modifica wikitesto]

Buongiorno [@ Etienne], ho passato il pomeriggio a scrivere la pagina di S.I.Di.Ma. che avete cancellato senza valido motivo. La rilevanza di questa Associazione la si vede dai protocolli firmati e dall'attività di divulgazione e informazione che questa associazione compie da 10 anni. Abbiamo articoli che spiegano e che citano S.I.Di.Ma. per l'impegno profuso nella promozione e divulgazione del ruolo del Disability Manager. S.I.Di.Ma. è infatti il punto di riferimento per i Disability Manager e non solo. Come potete sostenere la sua mancanza di enciclopedicità? Vorrei chiedere delle argomentazioni valide a vostro supporto, perchè faccio davvero fatica a comprendere la ratio di tale eliminazione.

Grazie! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Climatide (discussioni · contributi) 18:12, 18 set 2021‎ (CEST).[rispondi]

Buonasera e grazie per il garbato messaggio! Come accennato nell'intervento precedente, il lemma in questione è già stato cancellato per decisione della comunità: qui puoi prendere visione dell'intera discussione e delle motivazioni. Per ulteriore assistenza ti invito a consultare Aiuto:Voci cancellate o a rivolgerti al progetto tematico di riferimento. Naturalmente resto anch'io a disposizione in caso di necessità. Buon proseguimento! -- Étienne 22:15, 18 set 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie {{Ping|Etienne}} per questo riscontro.
Quello che chiedo è: avete letto quanto io ho scritto e le note riportate o avete cancellato di default la pagina? Perché se così fosse, il mio lavoro e quello di tantissimi altri utenti (non solo quindi per il caso specifico) sarebbe vano, perché voi non date la giusta attenzione e valore a quanto da noi portato avanti. Quello che io ho scritto rispetta un tov puramente descrittivo dell'associazione, non autoreferenziale e/o di carattere pubblicitario - e questo è comprovato dalle note da me inserite - e di sicuro interesse per il mondo dei Disability Management, in quanto primi promotori in Italia di tale figura. è possibile che, a quanto mi dicono alcuni membri di S.I.Di.Ma., dal 2013 non è possibile redigere una pagina su Wikipedia? Tra i vostri moderatori quanti conoscono l'argomento legato al mondo del Disability Management in Italia? Perché nel mondo dei Disability Management, di cui faccio parte, questa associazione come altre sono un punto di riferimento in termini di informazione e aggiornamento. Invece di chiudere di default la pagina, è possibile portare avanti un dialogo costruttivo e non alzare muri? Grazie! --Climatide (msg) 22:50, 18 set 2021 (CEST)[rispondi]
Puoi facilmente constatare che non ho preso parte alla procedura di cancellazione in questione, così come del resto non risultano tuoi interventi in quella sede. Si è trattato comunque di una discussione pubblica e partecipata che si è protratta per quasi due settimane: non mi sembra quindi che si possa parlare di cancellazione «di default» o di manovre surrettizie. A ogni buon conto, qualora ne ricorrano le condizioni, resti liberissimo/a di riproporre la creazione della voce seguendo attentamente le istruzioni riportate qui. Grazie mille per la tua gentile comprensione e buon lavoro! -- Étienne 23:07, 18 set 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao {{Ping|Parma1983}, {{Ping|Manelik}},credo voi siate tra i più attivi nella cancellazione della pagina di S.I.Di.Ma. o Società Italiana Disability Manager. Ieri ho provveduto a rettificare e riscrivere la pagina visti i vostri commenti e ovviamente la pagina è stata nuovamente chiusa di default senza che nessuno abbia controllato quanto redatto. Un po' triste visto il lavoro da me svolto. Vorrei chiedere, visto che abbiamo del pregiudizio evidente sulla pagina, è possibile che questa possa essere pubblicata o me la cancellerete nuovamente senza controllare quanto riportato? Non so se ora potete vedere l'aggiornamento di ieri; potete controllare i testi? A differenza di quanto scritto da Stefano, ho rivisto il testo, inserito fonti terze non, come da voi asserito, autoreferenziali. Wikipedia è giusto equipararla ad un'enciclopedia: abbiamo soubrette e non abbiamo un'associazione che promuove la figura del Disability Manager? --Climatide (msg) 10:23, 19 set 2021 (CEST)[rispondi]
Il problema della pagina è il soggetto, non la redazione. Leggi bene le motivazioni espresse nella procedura terminata appena 6 giorni fa. ʍayßɛ75 16:37, 24 set 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao {{Ping|Maybe75}}, ho provato a inserire questa voce Società Italiana Disability Manager (S.I.Di.Ma.) e ancora mi è stata cancellata. Non è possibile parlare con qualcuno? Sinceramente non comprendo bene come poter procedere senza che la pagina possa essere cancellata di default, senza un valido motivo. Non riesco a capire il funzionamento. Cosa devo fare per procedere con l'inserimento? Puoi darmi assistenza?
Perché la chiudete senza leggere il nuovo contenuto?
Grazie! --Climatide (msg) 16:52, 24 set 2021 (CEST)[rispondi]
io mi chiedo invece come tu non legga quello che ti viene scritto qui e anche le motivazioni espresse in Wikipedia:Pagine da cancellare/Società Italiana Disability Manager. Trovi tutto quello che ti serve sapere. ʍayßɛ75 16:57, 24 set 2021 (CEST)[rispondi]
{{Ping|Maybe75}} quel commento era relativo al 12 settembre in cui dicevate che il testo era autoreferenziale e simile ad un pieghevole pubblicitario.
La pagina quindi è stata riscritta: ho provato a reinserirla settimana scorsa ed è stata cancellata. Riprovo oggi e l'avete nuovamente cancellata.
Ma se modifico un testo e voi nemmeno lo leggete, mi dite come posso pubblicarlo? Oppure abbiamo una croce marchiata a fuoco e quindi in nessun caso e modo questa pagina potrà vedere la luce?
Giuro che voglio essere collaborativa e rispettare i vostri canoni, ma se non me ne date modo e cancellate di default senza nemmeno leggere i nuovi contenuti, faccio fatica. Visto che tu hai sicuramente più facilità di me nel comprendere Wikipedia, ti chiedo di poter collaborare e dirmi cosa devo fare nello specifico. Hai letto la pagina modificata o è stata cancellata indistintamente, senza nemmeno aver dedicato 30 secondi per la lettura?
Grazie mille! --Climatide (msg) 17:03, 24 set 2021 (CEST)[rispondi]
Mi ripeto, il problema non è come è stata redatta la voce. Il problema è che il soggetto non è stato ritenuto enciclopedico. Che significa che non può avere una voce su Wikipedia. Anche fosse scritta benissimo. Wikipedia non è un social network dove ognuno può crearsi la propria pagina vetrina. Wikipedia è una enciclopedia, per cui i soggetti nelle voce devono avere rilevanza enciclopedica. La comunità ha deciso che la Società Italiana Disability Manager per ora non ce l'ha. Quindi questo è il motivo per cui la pagina viene cancellata in immediata. Tra qualche anno, nel caso una serie di eventi possano portare rilevanza a questo soggetto, si potrà richiedere la pubblicazione seguendo la procedura descritta in questa pagina. Ma in tempi brevi questo non sarà possibile perchè la comunità ha appena espresso il suo parere. Ciao. ʍayßɛ75 17:11, 24 set 2021 (CEST)[rispondi]
{{Ping|Maybe75}}ok. Sidima che si occupa della promozione della figura del Disability Manager non è ritenuta voce enciclopedica, mentre showgirl, pornoattrici e qualche personaggio uscito dal Grande Fratello, sì.
Avete una concezione di enciclopedicità particolare. Molto divertente. --Climatide (msg) 17:22, 24 set 2021 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Ciao. Innanzi tutto desidero avvisarti che il ping non funziona se inserisci anche i <nowiki></nowiki>, perciò non mi era arrivato alcun avviso e ho notato la discussione solo per caso. Devi quindi semplicemente scrivere {{ping|NomeUtente}}, senza '''' e senza i <nowiki></nowiki>, che servono solo per mostrarti il testo.
Per venire alla voce Società Italiana Disability Manager, come ti è stato spiegato da [@ Etienne] e [@ Maybe75], è stata cancellata al termine di questa procedura di cancellazione per mancanza di enciclopedicità. Per poterla reinserire, è quindi necessario che, trascorso un congruo lasso di tempo, ottenga prima un consenso favorevole alla ripubblicazione facendone richiesta al progetto specifico (che dovrebbe essere questo), altrimenti la voce potrebbe venire cancellata in immediata per C7 (come d'altronde già avvenuto varie volte). Non serve che tenti di inserirla con un nome diverso, perché comunque la voce si riferisce sempre alla stessa cosa. Grazie--Parma1983 17:23, 24 set 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Parma1983]Come avrai notato, non sono pratica! :-)</nowiki>
Quindi devo andare sulla pagina che hai linkato e poi cercare sidima o le discussioni legate? So che per voi è facile ma per me è ostico.
Intanto ci provo, poi, in caso ti ridisturbo se non ti secchi. --Climatide (msg) 17:27, 24 set 2021 (CEST)[rispondi]
Ti faccio notare che il mio wikicollega ha specificato "trascorso un congruo lasso di tempo". Al momento sarebbe perfettamente inutile. ʍayßɛ75 17:31, 24 set 2021 (CEST)[rispondi]
Sì, sì, non preoccuparti, non si può sapere tutto, soprattutto all'inizio ;)
No, non mi sono spiegato bene: trascorso del tempo (di solito qualche mese), dovresti andare in quella pagina e avviare una nuova discussione, chiedendo se sia possibile ripubblicare la voce che era stata cancellata nella procedura di cancellazione, motivando tale proposta. Solo una volta eventualmente ottenuto un consenso favorevole, potrai nuovamente pubblicare la voce senza problemi--Parma1983 17:35, 24 set 2021 (CEST)[rispondi]