Discussioni utente:Clapad

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Clapad, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 12:52, 3 nov 2006 (CET)[rispondi]


Ciao, ho visto che hai postato dei link a delle belle foto di Padova. Se sono foto tue potresti caricarle su http://commons.wikimedia.org/ così sono disponibili per metterle in qualche voce? Grazie, Annatapessima 17:58, 3 nov 2006 (CET)[rispondi]

voce su Francesco Lucianetti

[modifica wikitesto]

Ciao Clapad !

Innanzitutto cerco di chiarire l'incomprensione: la voce non è stata cancellata perché tratta di una persona vivente. Non me ne intendo della categoria delle biografie di artisti, ma non escludo che ve ne siano e in ogni caso possano essere aggiunte.

Il problema era che la pagina non era una voce enciclopedica (voci enciclopediche di tipo biografico possono benissimo stare su Wikipedia se su argomento enciclopedico e scritte in modo tale da essere enciclopediche) ma elencava -se ben ricordo- solo data di nascita e un elenco delle atività svolte dalla persona in questione, quindi del tutto simile ad un currivulum vitae.

La cancellazione l'ho effettuata perché richeista da un utente, appunto con motivazione "curriculum", che è uno dei casi previsti per la cancellazione immediata (criterio 4).

Se vuoi scrivere una voce biografica, ti consiglio la lettura di Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi

Se vuoi riscrivere, come voce biografica, una pagina sull'artista in questione, e ti fosse comodo ripartire da quello che già avevi scritto (se ad es. dovessi altriemnti andare a ricercare i dati) puoi chiedere il ripristino della pagina cancellata in Wikipedia:Richieste agli amministratori

E in generale se hai bisogno di aiuto, guarda Aiuto:Aiuto e se ciò non bastasse chiedi allo Aiuto:Sportello informazioni --ChemicalBit - scrivimi 11:11, 22 feb 2007 (CET)[rispondi]

Spero tu non ti demoralizzi. I "pivelli" -mi permetto di usare questo termine perhcé l'hai usato tu- possono comuqnue contribuire a wikiepdia in modo utile. Io ad es. ho inziato coreggendo frasi (es. punteggiatura), aggiungendo alcuni paragrafi o sezioni ecc a pagine già esistenti. Altre cose sono un po' più complesse perché bisognastare attenti a varie cose, ad es. per inziare a scrivere una pagina prima non esistente bisogna considerare che titolo utilizzare. Ma s'impara facilmente.
La scrittura di una voce biografica poi è una questione abbastanza difficile, perché non è facile (anche perché putroppo le linee guida non sono chiarissimme o facilissime da capire) in quali casi la biografia di una persona sia enciclopedica. --ChemicalBit - scrivimi 18:06, 22 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)


Ciao Clapad; tutto ok? Mi domandavo come mai hai svuotato la pagina. Se vuoi lasciar stare e gettare la spunga, si propone per la cancellazione. Per il momento consiglierei semplicemente di numerare i titoli delle cartine secondo il sistema seguito dal sito internet e fare poi un rimando a quello, a piè di pagina. Ci vorrebbe inoltre un breve commento introdutttivo (purtroppo, tutto questo sarebbe da fare senza garanzia che la pagina sopravviva a lungo....) L'idea delle mappe antiche in sé non sarebbe poi tanto malvagia.... --LucaLuca 17:14, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Dimmi un po'...

[modifica wikitesto]

...ma perché a vandalismo bisogna rispondere con un insulto? Considerala un'ammonizione. Non ci si fa "giustizia da soli". Prima di avventurarti in altre simili "azioni", leggi questa pagina. Grazie. --Leoman3000 17:23, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Gentile Clapad,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.