Discussioni utente:Ca433

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ca433!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione è necessario che tu legga e accetti le nostre condizioni d'uso

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Vito (msg) 00:45, 19 lug 2014 (CEST)[rispondi]

revisione pagina ChievoVerona

[modifica wikitesto]

ciao Ca433, ti scrivo perché in questi mesi sto revisionando le pagine sulle squadre di serie a non in vetrina o vdq: un ip molto attivo nel progetto calcio (detto MisterIp) mi ha detto che tu sei un tifoso del Chievo e quindi mi chiedevo se potessi darmi una mano con quella pagina.--Luca•M 18:34, 22 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Marcello Lippi

[modifica wikitesto]

Ciao, le tue modifiche sono state annullate per questi motivi:

  1. Hai inserito nel template {{Bio}} delle attività non riconosciute e soprattutto senza rispettare la sintassi del template, che non viene usato per motivi estetici, ma per creare in automatico le categorie (l'indice analitico di Wikipedia). Con il tuo intervento, hai di fatto eliminato la voce Marcello Lippi dall'indice analitico, operazione che non andava fatta.
  2. Hai inserito nella voce dei dati non enciclopedici (il contenuto di un'intervista): Wikipedia non è un servizio di news e non rincorre tutte le dichiarazioni fatte dai protagonisti durante questa o quella intervista, a meno che non si tratti di fatti fondamentali per la loro biografia e/o carriera (e quanto riportato nella voce non lo era).

Attenzione quindi a quando intervieni nelle voci, soprattutto nei template: leggi le istruzioni dei template e cerca di rispettarle, non intervendo a casaccio. Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 14:02, 4 nov 2014 (CET)[rispondi]

Reazione a catena

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho visto che hai rimosso il template:citazione necessaria dalla voce: c'è una fonte che attesti che le puntate andate finora in onda siano 614? --FeltriaUrbsPicta (msg) 05:25, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Ciao, le curiosità che avevi inserito erano tutte prive di valore enciclopedico e l'ultima era un vero e proprio annuncio promozionale. Il paragrafo è stato rimosso completamente dalla voce (non c'entra nulla con una enciclopedia). Grazie.--L736El'adminalcolico 21:12, 10 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Ennesimo contributo privo di valenza enciclopedica

[modifica wikitesto]

Gentile Ca433,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

I "record di velocità" in questo o quel giochino di un determinato format a quiz non hanno valenza enciclopedica e quindi non vanno messi su Wikipedia. Spero che questa spiegazione sia sufficientemente chiara. Grazie per non insistere in questo modo. --L736El'adminalcolico 19:03, 12 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Quanto spiegato qua sopra. Wikipedia è una enciclopedia e non una raccolta indiscriminata di informazioni. Sapere che la squadra X ha indovinato più parole della squadra Y, che A ci ha impiegato due secondi mentre tutti gli altri non ne hanno impiegati meno di 10 eccetera, sono solo curiosità che non hanno alcun valore enciclopedico. Erano state rimosse dalla voce per questo, e tu per ben due volte le hai reinserite, ignorando quanto sopra. Risultato: ora la voce è protetta e sorvegliata.--L736El'adminalcolico 12:13, 13 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Tono non consono all'enciclopedia

[modifica wikitesto]

Ho annullato questa tua modifica a Stefano Bettinelli, in quanto il suo stile è del tutto inadatto a Wikipedia: è infarcita di giudizi e speculazioni da rotocalco sportivo ("La sua seconda esperienza [...] sembrava fosse terminata dopo sole 4 partite", "quest'ennesima debacle", "Sembrava poiché 13 ore dopo la notizia delle dimissioni, Bettinelli ci ripensò") e soprattutto è piena di errori morfosintattici. Su Wikipedia occorre scrivere con una prosa curata e comprensibile, ma soprattutto occorre mantenere un tono totalmente neutrale. Leggi a tal proposito WP:NPOV. Grazie della comprensione. --Vale93b Fatti sentire! 15:37, 22 giu 2015 (CEST)[rispondi]

stesso discorso per questo: che senso ha togliere il {{Cita web}}? --Vale93b Fatti sentire! 15:39, 22 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Sigla di Reazione a catena

[modifica wikitesto]

Ho eliminato il paragrafo in quanto totalmente in spregio alle convenzioni di Wikipedia: è una ricerca originale (WP:RO), priva di fonti attendibili (e quelle inserite non lo sono - WP:FA) e, tanto per cambiare, scritta in un italiano a tratti incerto e piena di commenti ("bel ritmo"). Inoltre dire "perché in altre pagine c'è" non è una buona ragione per giustificarne la presenza (WP:ANALOGIA): anzi, se vi sono altrove paragrafi ridotti in tale modo, credo che vadano espurgati da tutto ciò che non si può riscontrare su fonti certe, altrimenti rimossi senza battere ciglio.
Stesso discorso per "messa in onda" e più o meno per tutte le aggiunte effettuate, che mi pare ti siano già state indicate in passato come inopportune. Grazie della comprensione --Vale93b Fatti sentire! 00:32, 27 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Ca433,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]