Discussioni utente:Brunobruna1969

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Brunobruna1969!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Cotton Segnali di fumo 18:36, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Capitello Madonna della salute.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:00, 29 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Edicola San Antonio.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:30, 29 giu 2012 (CEST)[rispondi]
  • Segui le indicazioni che ti sono state date qui sopra per le immagini, altrimenti verranno cancellate
  • Evidenzia chiaramente nella tua pagina (questa) ed in quelle degli alunni che fanno parte di una classe. Altrimenti rischiate di essere bloccati per interventi multipli nelle stesse voci/discussioni.
  • Esponi le tue considerazioni nella pagina di discussione della voce, così gli altri utenti (se ce ne sono che si interessano alla voce e se intervengono) possano esprimere la loro opinione
Ciao, buona giornata --Gac 10:55, 1 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Brunobruna1969. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Capitelli in Veneto. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Brunobruna1969 (msg) 17:48, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Capitelli votivi (Arzignano)

[modifica wikitesto]

Ciao, una voce scritta in questo modo, con un contenuto praticamente di un solo periodo, è meglio sia incorporata direttamente nella voce Arzignano: il Progetto:Comuni prevede una sezione dedicata all'architettura, ti suggerisco di spostare lì il contenuto della voce Capitelli votivi (Arzignano).--L736El'adminalcolico 19:24, 21 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Sulla partecipazione a Wikipedia di classi scolastiche

[modifica wikitesto]

Ciao. Per motivi tecnici ogni studente deve avere un account personale, che non deve necessariamente contenere riferimenti alla classe o al progetto cui partecipa. Non c'è un limite minimo di età per l'iscrizione, che è totalmente gratuita e non richiede l'inserimento di dati personali. È opportuno che i docenti che si occupano di questo progetto registrino delle utenze personali (ancora una volta, una a testa), fornendo, al momento della registrazione, un indirizzo e-mail attraverso il quale possono essere contattati per urgenze (normalmente, infatti si usano le pagina di discussioni del singolo utente, come sto facendo io ora): non è necessario comunicare pubblicamente questo indirizzo, è sufficiente inserirlo nel campo apposito al momento della registrazione. Sarebbe opportuno che i docenti, prima di portare la classe su Wikipedia, contattassero il Progetto Scuole spiegando in breve gli obiettivi del lavoro. Inoltre, è prassi fornire allo stesso progetto scuole una lista completa dei nomi utente degli studenti (una buona idea è creare una pagina al progetto scuole come questa - la vostra potrebbe essere Progetto:Coordinamento/Scuole/Scuola Media Arzignano - e dire a ciascuno studente di modificare la pagina inserendo il suo nome utente tramite il pulsante ), anche per evitare malintesi con altri utenti. Per qualsiasi altra informazione puoi contattarmi cliccando qui e seguendo attentamente le istruzioni a schermo (metti un titolo significativo nel campo "Intestazione" e alla fine del messaggio firmati con il pulsante poi salva la pagina). Benvenuto su Wikipedia in italiano! --Dry Martini confidati col barista 15:27, 19 feb 2013 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Sannita - L'admin (a piede) libero 19:48, 13 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Non creare pagine /sandbox nello spazio dell'enciclopedia

[modifica wikitesto]

Ciao, le pagine di prova del tipo ".../sandbox" si possono creare esclusivamente come sottopagina della tua pagina utente, non devono essere create pagine del tipo "Titolo della voce/sandbox" come avevi fatto tu con "Arzignano/sandbox". È la seconda volta che eseguo questo identico intervento in pochi minuti sulla stessa pagina di prova. Per favore, non rifarlo ancora. Grazie. --L736El'adminalcolico 16:17, 19 mar 2014 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Brunobruna1969,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]