Discussioni utente:Blueespider

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Fabriziooberloco!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ValterVB (msg) 19:32, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]

Direi che lo spostamento va quantomeno discusso. Penso sia meglio spostare (eventualmente) a Leggi italiane. In ogni modo prima di spostare la categoria occorre trovare qualcuno che si impegni a modificare tutte le voci. Lo fai tu? --Gac 20:37, 19 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Gac]. Grazie per aver pensato a me, ma credo che le operazioni ripetitive andrebbero fatte fare a un bot. Io non ne avrei il tempo, strano che non lo si riesca a fare in modo automatizzato...--Fabriziooberloco (msg) 22:35, 19 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità dubbia

[modifica wikitesto]

--Threecharlie (msg) 12:02, 2 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, non è permesso rimuovere le discussioni dalla relativa pagina (come hai fatto qui[1]) --Dave93b (msg) 09:57, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

--Shivanarayana (msg) 12:24, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

tolgo il blocco in ragione dell'ampia attività svolta, ma un oggetto come questo è chiaramente in contrasto col IV pilastro, quindi considerati avvisato al riguardo
tra parentesi, aggiungere fonti in quel modo non sarebbe una cosa di cui andare esattamente orgogliosi...--Shivanarayana (msg) 12:28, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Gentile utente [@ Shivanarayana],

il blocco non è un problema. Considerando tutto il tempo che perdo gratis su Wikipedia, avrò sicuramente più tempo per fare qualcos'altro di più remunerativo. Le mie modifiche non erano omofobe o imparziali; tutt'altro. Sto per chiudere il mio account Wikipedia, sono sicuro che troverete utenti più dotati di me per le vostre modifiche; vedetevela voi con tutte le pagine che ancora mancano e con tutti gli errori e le fake news che ancora ci sono :). In ogni caso da un confronto tra la mia pagina di Discussione e quella di [@ AlanGiulio], dovrebbe essere possibile desumere quale dei due utenti è "problematico".--Blueespider (msg) 12:44, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Nessuno ti ha accusato di omofobia. Mi dispiace che tu ti consideri così superiore al prossimo da rifiutare il confronto e da rifiutare di approfondire le questioni (io invece alle discussioni partecipo e se sbaglio ne prendo atto, come avresti potuto verificare dalla mia pagina Discussione de l'avessi letta). Dire "io non gioco più" solo perchè gli altri non fanno come vuoi tu, non è esattamente un atteggiamento costruttivo e maturo, come non lo è infischiarsene dei richiami e delle sanzioni. Se hai ragione non sarà difficile evidenziarlo, ma forse in fondo non ne sei così convinto, oppure non ti interessa, e in quel caso piuttosto che scrivi su Wikipedia la prima cosa che ti passa per la testa, forse è meglio nulla. --AlanGiulio (msg) 12:54, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Sull'avere cose personalmente più utili da fare sfondi una porta aperta, me lo dico ogni volta che chiudo il browser dopo essermi accorto di aver passato 2h su Wikipedia, ma appunto se vuoi collaborare va fatto nel rispetto delle poche regole e degli altri utenti, per quanto indigesto possa a volte essere--Shivanarayana (msg) 12:58, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Utente problematico

[modifica wikitesto]

Ciao. A causa dell'atteggiamento indisponente che hai manifestato e ti ostini a sostenere, sono stato costretto a segnalarti come utente problematico Wikipedia:Utenti problematici/Blueespider --AlanGiulio (msg) 13:05, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Blueespider,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]