Discussioni utente:BarthoCy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, BarthoCy!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--L736El'adminalcolico 11:30, 15 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Alexandre Falco è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Burgundo(posta) 11:02, 15 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti segnalo che in Italia, la serie televisiva non si chiama "Alexandre Falco" ma semplicemente "Falco", cioè ha mantenuto il suo titolo originale. La voce corrispondente si deve quindi chiamare Falco (serie televisiva). Inoltre, per le serie tv, non si crea un paragrafo "Interpreti" perché questa informazione va messa all'interno del template di servizio {{Fiction TV}} e quindi non deve essere ripetuta nel corpo della voce. Per questi motivi, i tuoi tentativi di creare la voce finora sono stati cancellati in quanto le voci erano chiaramente voci di prova troppo lontane dalla struttura standard minima richiesta su it.wiki. Grazie e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 11:30, 15 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Convenzioni su it.wiki

[modifica wikitesto]

Ciao, su it.wiki le convenzioni di stile per le voci sulle serie televisive sono diverse dalle convenzioni in uso su fr.wiki. Su it.wiki non è prevista una sezione "Interpreti" perché questa viene riportata nel template {{Fiction TV}}. Semmai è prevista una sezione "Personaggi", dove però non si dice il nome dell'attore, ma solo quello del personaggio, insieme alle stagioni in cui compare.--L736El'adminalcolico 19:22, 15 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, in Italia non esiste, per la polizia, il grado di "tenente". In tutti i telefilm, tale grado viene doppiato e tradotto con il grado di "ispettore" e infatti su tutti i siti italiani che parlano della serie Falco, il protagonista viene sempre nominato come "ispettore" e mai come "tenente". Grazie. --L736El'adminalcolico 07:48, 16 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Tenente (lieutenant de police)

[modifica wikitesto]

Bonjour, in Francia non esiste, per la polizia, il grado di "ispettor". merci

  • Il fatto è che in Italia, nel doppiaggio del telefilm, si parla solo di "Ispettore Falco" e mai di "Tenente Falco" per cui, per i lettori di lingua italiana e per le persone di lingua italiana che hanno visto e seguono il telefilm, il personaggio è un "ispettore", non un "tenente". La traduzione ha tenuto conto del fatto che in Italia, non essendoci il grado di "Tenente di polizia", gli spettatori non avrebbero compreso l'effettivo ruolo, per cui nel doppiaggio è stato tradotto con il grado italiano corrispondente, che è "ispettore" (come avviene normalmente per quasi tutti i telefilm polizieschi), in modo che il pubblico possa capire il ruolo del personaggio.--L736El'adminalcolico 16:32, 16 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Quarta stagione

[modifica wikitesto]

Convenzione di stile di it.wiki: i paragrafi dedicati alle stagioni si inseriscono nelle voci solo dopo che è iniziata la trasmissione degli episodi della stagione corrispondente, per cui non va messo il paragrafo relativo alla Quarta stagione (2016). Ricordo inoltre che l'informazione che TF1 ha ordinato una quarta serie è già scritta nella voce, all'inizio e con la stessa fonte: non bisogna scrivere le stesse cose due volte. Grazie. --L736El'adminalcolico 16:32, 16 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Come ti è stato già spiegato diverse volte: su it.wiki, le convenzioni di stile per le voci sono diverse dalle convenzioni di stile di fr.wiki. La voce Falco (serie televisiva) è stata corretta per adeguarla alle convenzioni di stile di it.wiki, tu stai continuando a riscrivere la voce usando le convenzioni di fr.wiki, che non vanno bene su questa edizione. Per cortesia: rispetta le regole della wiki su cui stai contribuendo. Grazie. --L736El'adminalcolico 18:07, 16 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Non ripetere le informazioni due volte per favore

[modifica wikitesto]
Gentile BarthoCy,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Come ti è stato già spiegato più volte:

  1. it.wiki non è fr.wiki
  2. Su it.wiki, le informazioni si scrivono una volta sola
  3. Su Falco (serie televisiva) l'informazione sulla quarta serie è già presente, con la fonte, in testa alla voce. Non ricopiarla anche in altre parti della voce, per favore
  4. Le edizioni DVD di serie televisive su it.wiki non si considerano di solito enciclopediche e non vanno riportate nella voce
  5. Ignorare gli avvisi viene considerato comportamento non cooperativo.

Grazie per rispettare le regole del progetto it.wiki. --L736El'adminalcolico 18:18, 16 giu 2015 (CEST)[rispondi]

--Fringio – α†Ω 15:27, 2 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Niente ruoli

[modifica wikitesto]

Nella filmografia non vanno inseriti i ruoli: vedi Wikipedia:Convenzioni di stile/Sezioni di filmografia. C'è scritto: "Evitare la segnalazione dei ruoli, a meno che questi ultimi non abbiano una voce propria all'interno dell'enciclopedia". Nella fattispecie, la voce non ce l'ha nemmeno la serie, figuriamoci il personaggio.--Fabio Matteo (msg) 22:48, 2 nov 2016 (CET)[rispondi]

Bonsoir. J'ai enlevé le rôle interpreté parce que la version italienne de l'encyclopédie ne prévoit pas ce type d'informations dans la filmographie. J'ai accepté votre intervention dans l'autre page, celle qui parle de la série. Ce serait idéal si vous pouviez ajouter un lien externe. Merci.--Fabio Matteo (msg) 23:50, 2 nov 2016 (CET)[rispondi]

Non è ammissibile una cosa del genere. --Supernino 📬 13:26, 7 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile BarthoCy,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]