Discussioni utente:Aviazione Italiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Aviazione Italiana!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Ap7189ap 00:45, 17 apr 2022 (CEST)[rispondi]

voce AeroItalia

[modifica wikitesto]

Invito a dare uno sguardo a WP:AZIENDE e WP:RECENTISMO: una compagnia aerea appena fondata, che a malapena dispone di un solo aereo per voli charter è - almeno per adesso - parecchio lontana dall'essere enciclopedica.--TrinacrianGolem (msg) 18:14, 14 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Buonasera, signor TrinacrianGolem , AeroItalia è nata adesso ma sta già crescendo: Obiettivo di avere 25 aerei entro il 2023 e sono già in arrivo nuovi aerei in questa estate. La pagina che ho creato, mi sembrava abbastanza interessante guardando anche le altre compagnie aeree italiane. Non so perché ha cancellato la pagina. Aviazione Italiana (msg) 19:30, 14 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Ti è stato spiegato sopra: è un'azienda appena nata, se in futuro acquisirà rilevanza nulla impedirà di creare una voce.--TrinacrianGolem (msg) 19:34, 14 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Ho capito però la bozza non l'ho creata io , ho solo contribuito. Quando arriverà il momento, verrà pubblicata ed evidentemente non è ancora arrivato questo momento. Aviazione Italiana (msg) 23:37, 25 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao! Le voci Livrea e Logo e Servizi non ha senso posizionarle al di sopra della voce Flotta in quanto si parla di aeromobili nello specifico senza ancora avere definito quali. Inoltre nella voce flotta le note servono, proprio come dice la parola stessa, per apporre delle informazioni utili nonché curiosità come quanto ho inserito quindi aeromobili nella nuova livrea e i due aeromobili ex Norwegian. Essendo Neos una compagnia piccola possiamo appuntare e scrivere nelle note tali informazioni. In aggiunta gli ordini da me scritti sono veritieri e confermati da fonti interne alla compagnia, difatti i due 738 in ordine arriveranno tra ottobre e novembre mentre il 7M8 a marzo/aprile del prossimo anno. Con questi nuovi ordini due 738 lasceranno la flotta, quali NEOS e NEOW (attualmente fermo a Verona per danneggiamenti causati dalla grandine in rientro da Minorca). Inoltre nella voce Flotta Storica può interessare ai lettori per chi stanno operando al momento gli aeromobili che prima facevano parte della flotta di Neos. L'ultima cosa riguarda la voce Curiosità che come tali possono interessare alle persone ed, essendo quella da me scritta una curiosità non molto conosciuta, può essere utile e piacevole scoprirla e renderla così nota a più utenti e lettori. --Gabriele Bognetti (msg) 14:31, 25 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Chiedo scusa, ho appena letto il messaggio. Nelle prossime ore, proverò a sistemare la pagina come richiesto. Aviazione Italiana (msg) 23:44, 25 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Richiesta chiarimenti

[modifica wikitesto]

--9Aaron3 (msg) 22:41, 25 ago 2022 (CEST)[rispondi]

La bozza non l'ho creata io, ho solo contribuito a sistemarla perché era completamente vuota quando sono venuto a conoscenza di quella bozza. Era una semplice bozza come tante altre, ho cercato di trovare più informazioni possibili su fonti che penso siano abbastanza affidabili. Quando sarà il momento verrà pubblicata e qui siamo d'accordo. Arrivederci e grazie per l'avviso Aviazione Italiana (msg) 23:43, 25 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao Aviazione Italiana. Ricordati che per rispondere a questo messaggio ti basta inserire il template {{Ping|9Aaron3}} nella risposta o scrivere direttamente nella mia pagina di discussione (premi qui), altrimenti potrei non notare il messaggio e non rispondere.

Lo so che la bozza non l'hai creata tu, ma le policy sui contributi su commissione o in conflitto d'interesse si applicano a qualunque contributo che sia una creazione di voce o un intervento a voce già iniziata. Pertanto è necessario un tuo chiarimento a riguardo. Grazie. --9Aaron3 (msg) 11:23, 26 ago 2022 (CEST)[rispondi]