Discussioni utente:Andrea Davoli 1966

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Andrea Davoli 1966!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Ferdi2005[Posta] 10:45, 27 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Grazie! Avrei bisogno di alcune delucidazioni per il criterio generale da mantenere nell'inserimento di voci discografiche. Per esempio: se un singolo digitale è stato pubblicato sugli store digitali, è sufficiente per poterlo inserire come pagina su Wikipedia oppure è necessario che abbia raggiunto un determinato numero di copie vendute? Cosa è necessario inserire come fonte? Discogs o un link a uno store digitale sono da evitare perchè potrebbero essere visti come atti a pubblicizzare la vendita del singolo? Insomma, non voglio certo infrangere le regole, ma talvolta non è facile capire bene fino a che punto si può/deve creare una voce anzichè no. Ho visto che una pagina che ho creato è stata spostata in bozze, ma non so neppure come chiedere all'utente che l'ha tolta cosa e come dovrei fare per correggerla. Grazie per la pazienza. --Andrea Davoli 1966 (msg) 14:08, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Titolo sezione

[modifica wikitesto]

Ciao, il titolo standard della sezione tracce è, appunto, Tracce. Per favore, mantieni quello. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 16:19, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Inoltre, raccomando la lettura di Aiuto:Titoli_di_opere_dell'ingegno#Inglese per l'utilizzo corretto di maiuscole e minuscole. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 16:20, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie. Quindi devo prima mettere la sezione Tracce, poi mettere la voce dell'edizione/versione e di seguito i titoli? Vado a correggere. A proposito, come faccio a farmi una "firma"? Basta scrivere ~~~~ ? --Andrea Davoli 1966 (msg) 16:50, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Prova firma: --~~~~ --Andrea Davoli 1966 (msg) 17:47, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
No, lascia solo la sezione. Se il singolo è stato pubblicato solo in digitale, specificare è pleonastico. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:50, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ho capito, vado subito a togliere la dicitura "download digitale" dove è inutile, grazie. --Andrea Davoli 1966 (msg) 17:51, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Mi sono accorto che la pagina del cofanetto "1995-2015 Funk made in Italy" che ho creato avrebbe dovuto essere "1995-2015 Funk Made in Italy". Devo creare una nuova pagina ed eliminare i link alla precedente sbagliata? O si può modificare il titolo? Grazie per correggere i miei errori. --Andrea Davoli 1966 (msg) 18:06, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ho fatto io. Buon lavoro, --Dennis Radaelli 16:45, 30 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie infinite! Fantastico! --Andrea Davoli 1966 (msg) 16:51, 30 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Già che ci siamo, vorrei sapere se è possibile cambiare la pagina Bengi in Daniele Benati che è il suo vero nome. Fino a 7-8 anni fa era noto quasi solo per essere il leader dei Ridillo, ora l'attività con la band è molto meno rilevante rispetto al suo lavoro nel settore della ''library music'' e nell'Imaie e a tutta la sua più ampia carriera artistica e non. Magari facendo un redirect. Non sto chiedendo che qualcuno lo faccia per me, ma solo se è corretto fare simili modifiche o se devo prima chiedere il permesso. Grazie ancora. --Andrea Davoli 1966 (msg) 17:03, 30 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Buongiorno, ho ancora bisogno di aiuto. Sto cercando di creare le pagine mancanti dei principali altri singoli dei Ridillo. Ho pubblicato per esempio quella di Rinascerò, ma non mi appaiono i collegamenti esterni e non so come inserirli. Grazie. --Andrea Davoli 1966 (msg) 17:08, 2 mag 2022 (CEST)[rispondi]

--Kirk Dimmi! 21:18, 4 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Grazie per la partecipazione. L'unica fonte che posso suggerire è questa, già citata in molte pagine di prodotti della band: http://andreadavoli.altervista.org/Ridillo_-_la_discografia.html e anche tutte le voci singole su Discogs, ma non so come inserirle in Collegamenti esterni. --Andrea Davoli 1966 (msg) 21:23, 4 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie per la partecipazione, [@ Kirk39] . L'unica fonte che posso suggerire è questa, già citata in molte pagine di prodotti della band: http://andreadavoli.altervista.org/Ridillo_-_la_discografia.html e anche tutte le voci singole su Discogs, ma non so come inserirle in Collegamenti esterni. --Andrea Davoli 1966 (msg) 21:34, 4 mag 2022 (CEST)[rispondi]

--9Aaron3 (msg) 21:25, 4 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Grazie. Chiedo scusa per non esprmermi a dovere, [@ 9Aaron3]. Faccio fatica ad orientarmi, scusate. --Andrea Davoli 1966 (msg) 21:30, 4 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Non c'è motivo di scusarsi. Ora lo sai. --9Aaron3 (msg) 21:31, 4 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Licenza assente

[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Andrea Davoli 1966,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Daniele Benati (musicista) 2022.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 09:09, 12 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao, il file non è presente su Commons. Ho annullato la tua richiesta --Caulfieldimmi tutto 09:01, 13 mag 2022 (CEST)[rispondi]
E' un ritaglio di una foto che ho fatto. Non ho capito bene cosa dovrei fare. --Andrea Davoli 1966 (msg) 09:05, 13 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ti ho letto per caso; rispondi nella pagina di discussione di chi ti scrive o avvisalo con {{ping}}. Detto ciò, se l'immagine è stata scattata da te e quindi di tua proprietà devi rilasciarla con licenza libera, {{cc-by-sa-4.0}}, poi penserò io a trasferirla. Elimina tutto modificando il wikitesto, e aggiungi, inserendo la data di scatto
== Dettagli ==
{{Informazioni file
| Descrizione = Daniele Benati, musicista italiano
| Fonte = {{own}}
| Data = 
| Autore = Andrea Davoli 1966
| Licenza = 
}}

== Licenza ==
{{cc-by-sa-4.0}}

--Caulfieldimmi tutto 09:48, 13 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Everybody Funky

[modifica wikitesto]

Gentile Andrea Davoli 1966,

la bozza Everybody Funky, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--9Aaron3 (msg) 11:06, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]