Discussioni utente:AlePost

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, AlePost!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.--LukeWiller [Scrivimi] 22:42, 7 feb 2016 (CET)[rispondi]

--LukeWiller [Scrivimi] 22:42, 7 feb 2016 (CET)[rispondi]

Innanzitutto su Wikipedia non vale il discorso dell'analogia (clicchi sul link blu per leggere la relativa pagina di spiegazione). Riguardo alla sua domanda, le segnalo anche questa e quest'altra pagina di spiegazione. Cordiali saluti. --LukeWiller [Scrivimi] 11:06, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]
Allora prepari una bozza in una sandbox personale e sottoponga il suo contenuto al Progetto:Musica: solo con il loro permesso potrà pubblicare la voce. Sicuramente la voce non dovrà essere scritta con taglio promozionale (la versione da me cancellata era smaccatamente promozionale). Approfitto per segnalarle anche questa pagina di spiegazione. Cordiali saluti. --LukeWiller [Scrivimi] 20:59, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Ksenia violin.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:42, 23 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Ho eliminato solo la sezione Biografia, il resto non mi pare fosse copiato. K'n-yan (msg) 18:56, 23 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Mi sembra che il pezzo in questione sia stato riformulato correttamente. Tra l'altro ora è stilisticamente prossimo ad una voce di enciclopedia piuttosto che ad un curriculum vitae. Ottimo lavoro :) K'n-yan (msg) 19:28, 25 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Spostamenti

[modifica wikitesto]

Ciao, dato che sei poco pratico negli spostamenti, non effettuarne senza accertarti dell'azione che stai compiendo. Ho notato che hai effettuato già due volte degli spostamenti irregolari della tua sandbox. Il testo che hai scritto descrive un biografato e come tale (andrebbe) spostato alla sola voce principale che ha per titolo il nome e cognome della persona stessa. Dato che da quanto ho visto nella tua pagina di discussione (cioè questa) il soggetto è stato contestato dall'essere enciclopedico, ti suggerisco di provare ad aprire una sezione apposita nella pagina di discussione del Progetto:Musica/Classica in cui spieghi le tue ragioni e metti in evidenza il tuo operato. Gli utenti che partecipano ai progetti sono disponibili nel porre consigli sul da farsi, evitando così di farti incorrere in altri sbagli. Un saluto.--Anima della notte (msg) 17:23, 25 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Non dimenticare la firma...

[modifica wikitesto]

--Anima della notte (msg) 17:44, 25 apr 2016 (CEST)[rispondi]

OlesyaKanonik

[modifica wikitesto]

Ciao! In merito alla riformulazione del testo ti ho risposto poco sopra, spero tu l'abbia visto :) volevo però chiederti questo: l'utenza OlesyaKanonik (discussioni · contributi) ha qualche legame con te? Perché vedo che vi alternate nel contribuire a Utente:AlePost/Sandbox. K'n-yan (msg) 21:39, 25 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda l'enciclopedicità della voce non mi esprimo, ti suggerisco di seguire quanto ti hanno già scritto Luke Willer e Anima della notte qui sopra. Ciaoo! K'n-yan (msg) 09:57, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Ksenia Milas Milyavskaya

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho dato un'occhiata alla voce che hai scritto. Senza dubbio in queste condizioni verrebbe cancellata immediatamente. Cerco di farti capire quali sono i problemi e vediamo se è possibile porre rimedio. Cerco di aiutarti, quindi renditi conto che le mie osservazioni sono di aiuto a te, non vogliono essere critiche. Non chiedere a me di scrivere la voce, perché in questo momento ho pochissimo tempo per scrivere su wikipedia e d'altra parte ci sono voci su importantissimi compositori e musicisti che hanno bisogno di essere scritte o riscritte, voci molto più urgenti della tua.
Innanzitutto, devi capire se la giovane Milyavskaya rientri nei criteri di enciclopedicità. Li trovi qui. Il soggetto deve soddisfare PIENAMENTE almeno uno dei criteri, non ci devono essere dubbi, altrimenti la voce verrà comunque cancellata ed avremo perduto inutilmente tempo tutti (tu e gli altri utenti del progetto che hanno valutato la voce). Wikipedia non è un campo di battaglia, il più tenace e il più testardo non vince, ma dà disturbo e fa perdere tempo e buonumore.
Come seconda cosa, il testo va ripulito dal tono "di parte", elogiativo, che è tipico dei testi promozionali, e va ricercato uno stile il più possibile neutro. Wikipedia NON È un luogo per fare promozione. Ti faccio un esempio: "Inizia all’età di 4 anni lo studio del violino e viste le sue grandi capacità, sotto consiglio dei suoi insegnanti, l’anno seguente, viene ammessa, dopo aver sostenuto un rigido esame di ammissione a numero chiuso, nella Scuola Speciale di Musica del Conservatorio Statale “N.A. Rimsky-Korsakov” di San Pietroburgo dove studierà con Savely Shalman." Le parole sottolineate sono tipiche di uno stile ridondante, non adatto a wikipedia. Io tradurrei la frase sopra in questo modo: "Inizia all’età di 4 anni lo studio del violino e successivamente entra al Conservatorio Statale “N.A. Rimsky-Korsakov” di San Pietroburgo sotto la guida di Savely Shalman." Ancora una cosa: il repertorio è qualcosa che attiene alla promozione, va assolutamente eliminato dalla voce.
Terza osservazione: ti consiglio di mettere nella biografia solo le cose PIÙ IMPORTANTI, altrimenti vengono soffocate da cose di poco valore gonfiate oltre misura. Es. il concorso Val Tidone è un concorso del tutto marginale, io non lo inserirei nella voce.
Quarta: non mettere cose non attinenti alla carriera del soggetto: per es., i musicisti con cui ha suonato Bruno Canino nella sua carriera.
Quinta: sii chiaro nelle informazioni. Che significa ad es.: "Prima edizione del Concorso Nuovi Nomi in Russia"? Devi scrivere: 1° premio assoluto nel concorso XYZ (in russo, poi anche la traduzione in italiano, se vuoi), 1° ed., anno ABCD, Città (Russia)
Sesta, ultima per il momento, ma la più importante dopo la prima: le informazioni vanno corredate di un riferimento (articolo di giornale, sito web, ecc.), che va messo in nota. Questo serve alla comunità per verificare che le informazioni siano esatte e riportate correttamente. Ad es., nel tuo testo ho verificato il link del concorso Val Tidone e non ho trovato il nome Ksenia Milas Milyavskaya, così anche nel link al sito di Semchuck. Devi mettere il link alla pagina dove si parla di Milyavskaya, non un link alla home page, né tantomento (non ridere, lo fanno molti ma ovviamente è un imbroglio) un link al sito personale dell'artista, o della sua agenzia, o alla pagina del curriculum riportato da un'associazione concertistica, curriculum che è curato direttamente dall'artista.
Il lavoro da fare prima della pubblicazione di questa voce è ancora molto...... Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 17:47, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao! Molto Rapidamente ti dirò che l'analogia non va bene ma avere per modello altre voci è un procedimento corretto. La differenza tra la voce di un concertista famoso e la voce che vuoi fare tu è il fatto che per il concertista famoso c'è bisogno di meno note bibliografiche in quanto la carriera di Accardo è abbastanza conosciuta mentre la carriera di un nuovo concertista è sconosciuta alla gran parte delle persone quindi c'è bisogno che ogni informazione venga corredata con la sua fonte. Comunque andrò a leggermi le voci a cui tu fai riferimento perché appunto, come ti dicevo, ci sono molte voci importanti che non sono ben strutturate. Anoixe sloggato
Gentile AlePost, perché aspetti una MIA risposta? Ti ho dato dei suggerimenti, ma Wikipedia non è di mia proprietà. Secondo me, fai molto bene a migliorare le pagine di altri artisti, visto che hai competenza in questo ambito. Sicuramente questo ti permetterà di prendere la distanza opportuna per contribuire nel modo migliore. Quando non si ha esperienza, è difficile fare un buon lavoro; qualunque wikipediano esperto ti confermerà che le utenze monoscopo sono incapaci di scrivere una buona voce, ed in più normalmente non sono collaborative, anzi spesso sono alquanto arroganti e aggressive. Quando ci saranno le fonti, quando la voce sarà ben formata, sarò il primo ad essere soddisfatto. - - Anoixe(dimmi pure...) 00:34, 24 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao AlePost, la pagina «Ksenia Milas» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Melquíades (msg) 13:38, 29 lug 2017 (CEST)[rispondi]