Discussione:Circondario di Bivona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sicilia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (settembre 2020).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2020
Circondario di Bivona è una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a più procedure di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata proposta per una valutazione di qualità, ma questa è stata annullata. Vedi procedura
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi discussione
in seguito a una valutazione il suo riconoscimento di qualità è stato confermato. Vedi discussione

La voce (con titolo errato perché si parla in realtà di distretto oltre che di circondario) è costituita da una serie di paragrafi con una massa di notizie o non enciclopediche, o che dovrebbero trovarsi altrove: l'unica cosa enciclopedica è l'incipit, che può tranquillamente trovar posto nella voce su Bivona, insieme a non più di una frase per alcune delle sezioni.

  1. Il territorio: elenco dei comuni a ognuno dei quali si riserva una sottosezione consistente in un paragrafo con citata una descrizione di un libro del 1853: ove tali paragrafi riportassero dati interessanti vanno ovviamente riportati nelle voci dei relativi comuni.
  2. La costituzione del 1812 riporta inutilmente un riassunto della relativa voce, per la quale basta un link
  3. La controversia con Castronovo: un'intera sottosezione è dedicata e per giunta parlando da un punto di vista evidentemente POV ad una richiesta presentata da un altro comune per essere capoluogo del distretto al posto di Bivona: nulla che non possa essere citato in una nota nella pagina di Bivona. Il POV aumenta nel successivo paragrafo ("non furono e non potevano essere prese in considerazione proposte" come quelle di Castronovo). L'unica cosa che vi si dice, oltre alla frase iniziale sui confini del distretto (che può rientrare nel paragrafo nella pagina di Bivona) sono i motivi dell'importanza di Bivona (secondo i bivonesi stessi); il resto è già contenuto nella pagina di Bivona.
  4. Funzionari: si citano i funzionari e le trasformazioni amministrative, valide per tutti i dstretti e che dovrebbero essere descritti nella voce sul distretto
  5. Suddivisione in circondari: la suddivisione può essere riportata nella pagina di Bivona e/o in una pagina sui distretti siciliani dove sia conto di tutte le suddivisioni storiche.
  6. Il capoluogo Bivona: inutile ripetizione di quanto o dovrebbe comparire sulla pagina del paese e basta una frase.
  7. La crisi finanziaria e il periodo preunitario: si parla della storia amministrativa della Sicilia in genere nell'Ottocento e non del circondario: quanto detto dovrebbe stare in una pagina sulla storia della Sicilia e non qui.
  8. Società, economia e politica: paragrafo vuoto
  9. Il circondario: storia dell'insieme del distretto al momento della spedizione garibaldina che riporta un rapporto di un comandante e richiede la nomina di un governatore provvisorio, elemento di eccessivo dettaglio, eventualmente da riportare in nota. La situazione di Bivona durante le lotte è già riportata nella pagina su Bivona
  10. L'amministrazione di province e circondari, di nuovo riguarda in generale la storia amministrativa della Sicilia e non questo specifico distretto o circondario.
  11. I problemi del circondario bivonese: le dispute locali riguardo all'amministrazione del territorio: molto sintetizzate e senza riportare i testi dei documenti potrebbero rientrare nella storia di Bivona: sarebbe sufficiente un paragrafo.
  12. Le successive sezioni hanno gli stessi difetti delle precedenti: o trattano della storia amministrativa della Sicilia in generale o riportano fatti di cronaca locale che potrebbero essere sintetizzati in una frase e riportati in luogo più opportuno.

MM (msg) 16:19, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Al di là della validità delle considerazioni sopra espresse la voce fa parte di una serie (vd. categoria) sulle suddivisioni storiche del Regno d'Italia. --Crisarco (msg) 16:26, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
No, per l'utente MM bisogna cancellare tutto quello che fa il sottoscritto. --Markos90 (msg) 16:27, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) Per l'utente MM bisogna evitare a) di ripetere per filo e per segno in una pagina cose che stanno già altrove; b) di inserire mucchi di notizie che fanno parte della cronaca locale e non della storia esagerando con i dettagli; c) di inserire notizie con lo scopo più o meno consapevole di presentare qualcosa nel modo migliore. MM (msg) 17:51, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ho eliminato alcune considerazioni non neutrali. Che siano riprese da testi di storia patria non significa che siano neutrali, anzi. --Crisarco (msg) 17:05, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

E perché "non prese, né poteva, prendere in considerazione altre ipotesi"? Il parlamento era sovrano di fare quel cavolo preferiva. Se intendeva fare un distretto con Ioppolo Giancaxio capoluogo e Bivona e Mazara del Vallo come enclave glielo proibivi tu? --Crisarco (msg) 17:09, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Perché non poteva: c'erano dei criteri per la costituzione dei distretti. Non glielo proibivo io, non glielo proibivi tu: lo proibiva la legge! --Markos90 (msg) 17:30, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Il Marrone usa esattamente queste parole? "non prese né poteva prendere in considerazione"?

Certo, stando alla legge non lo poteva fare con delle enclave ma da come scritto pare che si facesse riferimento a circostanze di opportunità (mancanza di ponti ecc.) --Crisarco (msg) 17:37, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

"e, proprio per tale motivo, non potevano essere prese in considerazione proposte di delimitare altrimenti la circoscrizione amministrativa, se si volevano evitare notevoli difficoltà di comunicazioni nell'ambito dello stesso distretto, specie nei mesi invernali, per l'assoluta mancanza di strade rotabili e di ponti sui fiumi" (Antonino Marrone, 1996, pag. 14) --Markos90 (msg) 17:42, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ah ecco. Potevano essere prese in considerazione, ma non vennero prese in considerazione in quanto sarebbe stato problematico. --Crisarco (msg) 17:47, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) Forse non hai letto bene... "non potevano essere prese" perché non sarebbero stati rispettati i criteri per la delimitazione di un distretto. --Markos90 (msg) 18:01, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
E si tratta dell'opinione di Marrone, non di un fatto storico incontrovertibile come Markos90 l'ha presentato. MM (msg) 17:57, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Sezioni eliminate[modifica wikitesto]

Ho eliminato le sezioni sulle "personalità" e sul "territorio oggi". Motivazioni nel campo oggetto delle modifiche. --Crisarco (msg) 17:27, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Se viene eliminata la sezione "personalità legate a" di questa voce, bisogna cancellare anche tutte quelle che si trovano nelle voci sulle province italiane, dato che molti personaggi "non hanno un legame con l'amministrazione stessa" (mentre alcuni personaggi da me citati l'avevano eccome, questo legame); la sezione "il territorio oggi" l'ho creata perché per la realizzazione di questa voce ho preso a modello alcune voci sui circondari già esistenti (vedi Circondario di Cittaducale). --Markos90 (msg) 17:34, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
La tua obiezione avrebbe senso se non stessimo considerando questa voce: è statisticamente quasi certo che ce ne siano molte altre da controllare e sulle quali ci sia qualcosa da ridire: questo non autorizza a non avere delle cose che non vanno bene anche su questa. Se hai qualcosa da dire su altre voci, fallo nella relativa pagina di discussione: qui non c'entra. MM (msg) 17:51, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Tra qualche giorno "completerò" la voce, poi la metto al vaglio. Quello sarà il posto ideale per discutere e modificare la voce (perché sono sicuro che c'è tanto da correggere, non dico mai che scrivo cose perfette). In più voglio dire questo: nella voce si evidenziano più i lati negativi di Bivona (e degli altri comuni) che le cose belle. Non mi sembra di averne sottolineato "la straordinarietà e l'importanza". --Markos90 (msg) 18:01, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Le voci sono aperte, il posto dove discutere e modificare è già questo. --Crisarco (msg) 18:02, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Leggi Wikipedia:Vaglio. --Crisarco (msg) 18:03, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

(fuori crono) IMHO finché è aperto il vaglio per Bivona (che si sta rivelando estremamente laborioso) non è opportuno mettere al vaglio altre voci di argomento simile. --Nicolabel (msg) 18:51, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Articolo 12?[modifica wikitesto]

Dove si parla dell'articolo 12 della Costituzione siciliana? --Markos90 (msg) 18:30, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Nella costituzione siciliana. Nella quale non riesco a trovare quella parte del testo da te inserita. --Crisarco (msg) 18:32, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Prova a prendere pag. 135 (mi riferisco all'edizione della Costituzione siciliana stabilita nel Generale straordinario Parlamento del 1812 del 1848). --Markos90 (msg) 18:34, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Aspetta, le costituzioni vanno per articoli nel XXI secolo e ci andavano anche prima, non per pagine. Che significa la costituzione del 1812 del 1848? E' stata pubblicizzata subito, non è stata tenuta segreta per 36 anni! --Crisarco (msg) 18:35, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Mi riferisco ad una edizione ristampata a Palermo nel 1848. --Markos90 (msg) 18:37, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Al momento non ho sottomano l'edizione. A leggere però la Costituzione, facilmente rinvenibile su internet, non si fa cenno a quei criteri. Mi sembra anche piuttosto improbabile che questi fossero così rilevanti da dover esservi inclusi. Per quel che io so l'effettiva divisione del territorio in distretti è successiva (1818). Ti inviterei a verificare meglio il tuo testo e a leggere qui. --Crisarco (msg) 18:48, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Forse stai confondendo i distretti con le province. --Markos90 (msg) 18:55, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Forse stai confondendo i decreti con la costituzione.--Crisarco (msg) 18:56, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Trovato riferimento: "si dividerà in ventitré distretti, giusta la mappa formata nella quale sono anche notati i capi-luoghi o popolazioni capitali, e di cui si farà registro agli atti del protonotaro del regno. Ciascuno di questi distretti manderà alla Camera de’ Comuni due rappresentanti Placet" art.2 del capo V della Costituzione. --Crisarco (msg) 19:00, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Effettivamente la divisione in distretti risale al 1812, la descrizione dei confini però non mi pare faccia parte del testo della costituzione, bensì di una sorta di allegato. Visto che hai il testo potrai verificare. --Crisarco (msg) 19:01, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Io non ho il testo. Il tutto è riportato nel libro di Marrone. --Markos90 (msg) 19:05, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Come sta crescendo è un'ottima voce, anche se di difficile collocazione. Credo sia un peccato perderla, ma lascio il giudizio a chi è più competente di me in materia. --Gigi er Gigliola 21:04, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

@Markos90: Il testo lo trovi facilmente su internet. Il riferimento comunque non mi pare preciso, non c'è un'articolo della costituzione dedicato a Bivona, occorrerebbe che tu approfondisca il libro che hai e ci dia un riferimento più specifico. --Crisarco (msg) 21:08, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ma quello non è un articolo su Bivona!:) Valeva per tutti i distretti! --Markos90 (msg) 21:14, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Mi riferisco all'attuale nota 20. --Crisarco (msg) 21:18, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Costituzione siciliana stabilita nel Generale straordinario Parlamento del 1812, Palermo, 1848, pag. 145. --Markos90 (msg) 21:21, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Come è scritto significa che quel testo è stato ricavato dalla Costituzione siciliana. Donde si deduce che la costituzione siciliana descrive Bivona. Cosa che tu mi dici non essere. --Crisarco (msg) 21:23, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Invece questa può essere: io poco fa mi riferivo alla delimitazione dei distretti. --Markos90 (msg) 21:26, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Si tratta del Decreto istitutivo del distretto di Bivona. --Markos90 (msg) 22:14, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Numero e anno? --Crisarco (msg) 22:15, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Adesso vuoi sapere troppe cose!:) Beh, non te lo so dire. So solo che è all'interno di quella fantomatica Costituzione siciliana stabilita nel Generale straordinario Parlamento del 1812. Non so dirti di più... --Markos90 (msg) 22:16, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Allora forse dovremmo togliere quest'informazione di cui non sei sicuro o che non si riesce a capire dalla fonte che usi, ti pare? MM (msg) 10:46, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Non sono sicuro io (come non siete sicuri voi), ma l'autore del libro è sicuro. O vogliamo mettere in dubbio anche gli autori dei libri? --Markos90 (msg) 13:12, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Io non sono riuscita a capire di cosa sarebbe sicuro e mi sembrava che non lo avessi capito nemmeno tu. Se comunque non è chiaro il riferimento bibliografico che fa, la cosa dovrebbe essere scritta in un altro modo, per evitare un pasticcio. MM (msg) 19:41, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Si riferisce alla costituzione siciliana del 1812. L'ho consultata personalmente proprio oggi, e vi assicuro che non c'è nulla di sbagliato. --Markos90 (msg) 01:47, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Eccola anche su Internet. --Markos90 (msg) 01:53, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Markos90, Crisarco ha già riportato la frase relativa ai distretti nella costituzione e stai ricominciando da capo da dove eravate partiti, che non mi sembra utile: proviamo a cambiare strada: si può sapere secondo te quale articolo e comma della costituzione di quale affermazione nella nostra voce dovrebbe essere fonte? MM (msg) 03:01, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Crisarco ha riportato una cosa giustissima, ma si tratta di un qualcosa che io non ho mai citato nella voce. --Markos90 (msg) 12:24, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Non è questo il punto. Per favore, risponderesti alla domanda (se no non andiamo avanti)? (si può sapere secondo te quale articolo e comma della costituzione di quale affermazione nella nostra voce dovrebbe essere fonte?) MM (msg) 13:34, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]

(rientro) Ma allora ti puoi spiegare meglio? Non capisco la domanda. --Markos90 (msg) 13:40, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Perdonami, non sono capace di spiegarmi meglio. Non fa niente. Fai come preferisci tu. MM (msg) 13:53, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Controlla le note 18 e 21: ti riferisci a queste? --Markos90 (msg) 14:13, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Come già detto le note mi sembrano fuori standard. L'"op.cit." non è affatto citata nella prima nota e il lettore è sottoposto a uno strano gioco acqua-fuochino-fuoco, dato che gli vien fornito l'anno di pubblicazione e poi gli si dice "vatti a cercare il titolo". --Crisarco (msg) 12:31, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]

L'"op. cit." è citata in bibliografia, a cui rimanda il link. --Markos90 (msg) 13:11, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Non so se è corretto questo modo di agire. Il link rimanda a tutta la bibliografia. --Crisarco (msg) 13:12, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Rimanda al libro citato. Inoltre non capisco perché non discuterne al vaglio. --Markos90 (msg) 13:14, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Vero, rimanda al libro citato. --Crisarco (msg) 13:15, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Una volta mi hanno consigliato di rimandare sempre alla bibliografia. --Markos90 (msg) 13:27, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Propongo di continuare la discussione nella pagina del vaglio, per fare partecipare un maggior numero di utenti. --Markos90 (msg) 17:02, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Comuni del distretto borbonico[modifica wikitesto]

Guardando qui si evince come Filaga, e non solo, non era almeno inizialmente una "borgata" di Bivona, ma un comune a sé. Dal documento linkato si evince come i comuni fossero 15 e non 13 come indicato. --Crisarco (msg) 16:57, 18 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Fontanafredda era solamente una zona del territorio di Casteltermini, famosa per l'alto tasso di criminalità presente. Filaga (o meglio, San Ferdinando) faceva parte del comune di Bivona: talvolta i suoi abitanti venivano annoverati nei censimenti della popolazione, ma dato il bassissimo numero di residenti, veniva convenzionalmente indicato come borgata "di soli 50 abitanti". --Markos90 (msg) 17:05, 18 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Problemi della voce: seconda puntata[modifica wikitesto]

  • La voce si intitola "Circondario di Bivona" e parla anche del "Distretto di Bivona": a mio avviso si dovrebbero fare due voci, lasciando un riferimento dall'una all'altra nelle voci correlate.
  • La descrizione dei comuni è fuori luogo: ciascuna di esse va riportata nella pagina di storia del relativo comune, a cui rimanda il link dell'elenco (già detto nella pagina di discussione della voce). Visto che più sotto (nella sezione sul territorio e i confini del distretto si ri-citano i comuni con relativa estensione e popolazione all'epoca, anche l'elenco qui presente è solo una ripetizione inutile e tutta la sezione "Comuni" andrebbe cancellata. (ovviamente il solo elenco andrebbe lasciato nella pagina separata del circondario, visto che si riferisce a quest'ultimo).
  • La sezione sulla costituzione del 1812 riporta informazioni riguardanti "tutti i distretti" e queste dovrebbero stare o nella voce della costituzione stessa, o in quella generale che descriva cosa sia un distretto, non qui; le informazioni relative al contesto andrebbero semplicemente richiamate con il link.
  • La sezione della controversia con Castonovo presenta elementi POV ("pretendeva"); ci va il link a "comarca" per spiegare di che si tratta.
  • La descrizione fisica del territorio, andrebbe citata solo se esistono cambiamenti rispetto alla situazione attuale e lo stesso per il clima.
  • La descrizione delle attribuzioni dei funzionari distrettuali, a meno che non si tratti di caratteristiche specifiche di questo distretto a differenza di tutti gli altri, andrebbero descritte nella pagina che del distretto e non qui. Lo stesso per le elezioni distrettuali e per la riforma del 1817. Qui dovrebbe restare solo la sintesi e le specificità del distretto di Bivona.
  • La suddivisione in circondari ripetuta per la situazione dopo il 1841 non è opportuna: sarebbe meglio elencare circondari e relativi comuni nel 1812 e quindi riferire in un paragrafo le modifiche del 1841.
  • La sezione su Bivona capoluogo ribadisce i motivi della scelta che non vanno ripetuti e, se mancano, vanno piuttosto citati nella sezione della controversia con Castronovo. Non si capisce inoltre il legame con le riforme del 1820 e del 1824: se è in seguito a questo che divenne sede di qualche specifico ufficio bisogna specificare quali per ciascuna delle due riforme. Altrimenti la questione non attiene direttamente al distretto e dovrebbe andare ancora in una pagina più generale.
  • La sezione sulla crisi finanziaria: basta aggiungere nella stessa sezione precedente che perse la funzione di sottintendenza: il resto va nella storia del distretto e le rivolte degli anni 1830 nella storia della Sicilia.
  • La sezione sul periodo preunitario ha gli stessi problemi della precedente: non è inoltre chiaro se la sede fu vacante durante la rivoluzione del 1848-1849, in quanto il sottintendente era scappato a Palermo, ovvero fu proprio abolita la sottintendenza.
  • La storia di quanto accade nel distretto con lo sbarco garibaldino fa parte ancora del distretto e non del circondario che non era ancora stato istituito: nel caso il distretto fosse stato formalmente abolito la vicenda andrebbe raccontata nella storia di Bivona e non qui. Piuttosto va indicata la data dell'abolizione dei distretti. C'è comunque un'incongruenza: se il decreto che muta i distretti in circondari è dell'agosto '60, come fa la testimonianza citata sopra di Onofrio Guggino "comandante dei militi del distretto" ad essere del 1861? In ogni caso, la storia del distretto termina con l'istituzione dei circondari che è la data spartiacque per gli avvenimenti da citare nelle due pagine (sul distretto e sul circondario).
  • La sezione delle province e dei circondari va nella storia della Sicilia e/o nella pagina che tratta dei circondari, visto che come nelle precedenti sezioni, si parla di fatti generali e non solo di quanto attinente al solo circondario di Bivona. Lo stesso per la successiva sezione sui problemi del circondario bivonese: vanno tolte le informazioni generali e lasciate solo quelle relative a Bivona. Mio parere è inoltre che l'eccessivo dettaglio con cui sono descritte le vicende di cronaca locale dell'epoca andrebbe sintetizzato. Che non si segua un rigoroso ordine cronologico rende più difficile, infine, la comprensione della vicenda.
  • Bisognerebbe elencare i mandamenti creati nel 1861 quando si parla della loro istituzione (che essendo una delle vicende amministrative di cui sopra dovrebbe comparire nella cronistoria precedente e invece non lo ritrovo: ma proprio perché non c'è ordine può essere che sia colpa mia)
  • Nella sezione sulla sottoprefettura vale il solito discorso: qui i fatti specifici di Bivona, nelle relative pagine, linkate, i fatti generali come banditismo, mafia e questione meridionale. L'evoluzione del numero degli impiegati mi sembra particolare non enciclopedico: come sarebbe, che so, il colore dei calzini di JFK al momento della sua uccisione.
  • Nella sezione sullo sviluppo del circondario sembra anche parlare più che altro di vicende comuni all'intera regione se non all'interno meridione e si dovrebbe sintetizzare il tutto
  • Nella sezione dei fasci dei lavoratori, ancora si riportano notizie generali che stanno già su altre pagine: l'unica notizia relativa al circondario è l'istituzione dei fasci nei tre comuni. Ci sono inoltre molte ripetizioni di cose già dette nella pagina della storia di Bivona, perché sembrerebbero riguardare il paese, più che l'intero circondario: andrebbe scelto se metterli qui o lì.
  • Lo stemma della provincia di Girgenti proprio non c'entra nulla: va nella pagina della provincia di Agrigento e tolto da qui.
  • Riportare per esteso il decreto della soppressione dei circondari, che di nuovo casomai riguarda la voce che spiega i circondari in generale, qui è del tutto fuori luogo: l'unica cosa che interessa direttamente il circondario di Bivona è che cessò di esistere in seguito al decreto, e per dirlo basta una frase.
  • Criminalità: ripetizione di alcune delle cose già dette in precedenza e non si capisce perché l'argomento non possa essere trattato con una sintesi che lo renda più utile già nella sezione che riguarda i problemi del circondario.
  • La descrizione del servizio postale è di eccessivo dettaglio e riguarda in realtà un territorio più ampio che il solo circondario o distretto.
  • Le sedi mi sembrano anch'esse un dettaglio eccessivo, ma passi, magari, dato che i vari corpi di polizia o militari si presume non esistano più, sarebbe bene citare quando le loro sedi cessarono di essere tali.
  • Le personalità legate al circondario dovrebbero essere legate specificamente al circondario nella loro attività e non una scelta (in base a quali criteri?) di quelli nati o morti nei comuni del circondario.
  • Ci sono numerose immagini che non apportano alcun contenuto informativo
  • La bibliografia dovrebbe riportare più testi recenti che antichi. Le note mostrano una netta prevalenza di un solo autore sulle cui osservazioni, pareri e impostazione l'intera voce sembra basarsi, senza offrire un panorama più vasto come dovrebbe.
  • Le voci correlate riguardano temi troppo generali o cose specifiche del solo capoluogo e così non rispondono alle necessità per cui la sezione è stata ideata.

MM (msg) 23:43, 18 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Collegio elettorale[modifica wikitesto]

Eliminerei questa sezione, dato che tratta un argomento non pertinente con il circondario.--Friedrichstrasse (msg) 13:32, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Beh, è attinente con i vari mandamenti che formavano il circondario. --Markos90 14:29, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
Se è così, andrebbe specificato. Così com'è non va bene. E comunque ho forti dubbi che si possa saltare così da un argomento all'altro: poniamo che fosse esistita una Cassa di Risparmio di Bivona e Circondario, non meriterebbe di certo un paragrafo, vero?--Friedrichstrasse (msg) 16:31, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
In tutta Italia era così: come mi ha fatto notare più volte MM, in questa voce gli argomenti e le situazioni comuni al resto della Sicilia e/o dell'Italia andrebbero solamente citati, non approfonditi. --Markos90 17:49, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
...andrebbero citati se rilevanti per capire meglio il circondario (come gli avvenimenti storici). Qui si sta parlando di caratteristiche comuni a *tutti* i circondari e pertanto starebbero meglio nella relativa pagina, senza bisogno di ripeterle qui, mentre qui andrebbero solo le particolarità di quello di Bivona. - MM (msg) 19:40, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
Infatti: è proprio quello che volevo dire. --Markos90 19:43, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
A me pare, da come è formulato, che il collegio elettorale non c'entri nulla con il circondario, oltretutto non si estendeva nemmeno sullo stesso territorio. Ho l'impressione che nelle voci bivonesi si stia sempre molto larghi nel decidere di cosa parlare.--Friedrichstrasse (msg) 21:17, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

"È" o "era"?[modifica wikitesto]

Poiché è stato soppresso nel 1927, non è corretto parlarne al presente. Quindi era uno dei circondari. Per l'uso della cifra, non mi piace, ma le linee guida di wiki lo raccomandano.--Friedrichstrasse (msg) 16:56, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]

Se diciamo "circondario", sarebbe opportuno l'imperfetto (era uno dei tre circondari...), ma se usiamo "circondario italiano storico", penso che vada bene anche il presente (è uno dei tre circondari italiani storici...). Poi è solo una mia opinione, sono disposto anche a modificare la frase nuovamente. Idem per il numerale. --Markos90 17:33, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo sull'uso dell'aggettivo "italiano", ma "storico" non vuol dire nulla: metterei Il circondario di Bivona era uno dei 3 circondari in cui era divisa la provincia italiana di Girgenti. Esistette dal 1860 al 1927.--Friedrichstrasse (msg) 17:46, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ok, così andrebbe bene. Però preferirei tre e non 3. Per quanto riguarda storico, l'ho visto qui. --Markos90 17:54, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]
Anche la voce circondario andrebbe sistemata, dividendo i diversi tipi di circondario in diverse voci...--Friedrichstrasse (msg) 18:07, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]

Perché nella mappa di localizzazione manca il Trentino? E poi, considerando wikip un ipertesto, perché non aiutare (anche lo straniero che legge it.wiki) a orientarsi con una semplice mappa della sicilia, invece di coinvolgere l'intera nazione? --Pequod76(talk) 06:25, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Puoi contattare in talk l'utente:Friedrichstrasse, autore delle mappe di localizzazione di diversi circondari italiani. --Markos90 10:06, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]
Perché il Trentino viene annesso all'Italia pochi anni prima della soppressione dei circondari. La mappa dell'Italia è aggiornata al 1915.--Friedrichstrasse (msg) 14:26, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Circondario di Bivona. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:54, 15 nov 2017 (CET)[rispondi]

Segnalo che alcune note non presentano l'indicazione esatta da dove è tratta l'informazione. Questo elemento è contrario alle linee guide delle voci in vetrina quindi suggerisco di sistemare. --TheWorm12 (msg) 22:17, 23 feb 2020 (CET)[rispondi]

Cercherò di sistemare quanto prima. Grazie. --Μαρκος 23:43, 25 feb 2020 (CET)[rispondi]
Non mi è chiaro a quali note esattamente si faccia riferimento, né quale sia il problema con lo stile «da rivedere». Il template {{Sezione vuota}} era stato inserito in automatico da un bot, per cui l'ho eliminato. In generale, mi pare che il template {{Dubbio qualità}} sia stato apposto alquanto superficialmente. --Μαρκος 23:52, 25 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ Mαρκος] Le note in questione sono quelle in cui non è stata indicata la pagina, mentre i periodo brevi sono quelli "monoriga". Per il primo problema non posso risolvere io, ma chi ha usato quelle fonti; per il secondo basta ampliare i periodi(magari arricchendo le frasi con termini e informazioni) o, in casi più semplici, basta togliere il punto a capo. --TheWorm12 (msg) 00:18, 9 mar 2020 (CET)[rispondi]
Ormai rispondo direttamente nella pagina di segnalazione per la rimozione dalla vetrina. --Μαρκος 23:44, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]