Discussione:Casa motociclistica/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dove mettiamo la Husqvarna?

[modifica wikitesto]

Il quesito è lezioso, visto che non ci sono nemmeno due righe riguardo la Husqvarna. Mi chiedevo però se era giusto inserirlo tra le case motociclistiche svedesi (dove è effettivamente nata) o tra quelle italiane (dove appartiene da circa 20 anni). Io opterei per l'Italia in quanto tutto tutto viene ormai fatto in Italia presso il gruppo MV Agusta, dalla progettazione alla costruzione. In Svezia non è rimasto più nulla di nulla, mi risulta... Pareri? ciao a tutti --Agente Roger

  • Ciao a tutti. Io lascerei l'Husky in Svezia anche se la proprietà e la progettazione è in Italia. Secondo me fa parte integrante della storia svedese (basti pensare a tutti i campioni di motocross svedesi degli anni' 50 - '60). Un saluto a tutti e alla prossima Jetlag
  • sottoscrivo Jetlag perchè quando si scriverà un articolo su questa casa si indicherà tutta la storia e si potrà tranquillamente categorizzare sia in aziende svedesi che in aziende italiane. Una postilla riguarda il fatto che questa pagina su cui stiamo scrivendo è probabilmente assolutamente inutile visto che le case motociclistiche sono già in una altra pagina dove si può benissimo vedere se i link sono rossi o blù. --pil56 19:15, nov 1, 2005 (CET)
  • sono d'accordo sull'inutilità di questa pagina. La lista delle case motociclistiche esiste già e questa genera confusione. Ci sono cascato anche io... come si fa a proporne la cancellazione? --Agente Roger 08:04, nov 2, 2005 (CET)

cancellazione pagina

[modifica wikitesto]

Concordo sulla cancellazione di questa pagina. Anche a me non sembra necessaria. Jetlag