Diploma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il titolo di studio, vedi Diploma di maturità.

Il diploma è un attestato rilasciato da un'autorità pubblica, idoneo a conferire un titolo di studio, o un diritto.

Tipologie[modifica | modifica wikitesto]

Diploma di benemerenza[modifica | modifica wikitesto]

Attestazione rilasciata dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Pubblica Istruzione, a benemeriti dell'istruzione e dell'insegnamento.

Diploma militare[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Diploma militare (esercito romano).

Attestazione in vigore durante l'epoca romana, che abilitava i possessori di questo documento, reduci di campagne militari, ad ottenere la cittadinanza per sé e i propri discendenti.

Diploma scolastico[modifica | modifica wikitesto]

È un titolo di studio rilasciato da un ente scolastico dopo aver superato l'esame di maturità al termine del ciclo di istruzione secondaria.

Diploma professionale[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Diploma professionale.

Il diploma professionale è un titolo di studio che si ottiene dopo aver portato a termine un percorso di istruzione/formazione finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale al termine di un corso di formazione professionale, certificato appunto dal diploma.

Diploma universitario[modifica | modifica wikitesto]

Attestazione rilasciata da una università dopo aver conseguito una laurea.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàGND (DE4012398-4