Diocesi di Arca di Armenia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arca di Armenia
Sede vescovile titolare
Dioecesis Arcensis in Armenia
Patriarcato di Costantinopoli
Sede titolare di Arca di Armenia
Mappa della diocesi civile del Ponto (V secolo)
Vescovo titolaresede vacante
IstituitaXVIII secolo
StatoTurchia
Diocesi soppressa di Arca di Armenia
Suffraganea diMelitene
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

La diocesi di Arca di Armenia (in latino: Dioecesis Arcensis in Armenia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Arca di Armenia, identificabile con Arga nell'odierna Turchia, è un'antica sede episcopale della provincia romana dell'Armenia Seconda nella diocesi civile del Ponto. Faceva parte del patriarcato di Costantinopoli ed era suffraganea dell'arcidiocesi di Melitene.

Sono quattro i vescovi conosciuti di questa antica diocesi: Acacio partecipò al concilio di Efeso del 431; Giovanni fu presente al concilio di Calcedonia nel 451 e sottoscrisse la lettera dei vescovi dell'Armenia Seconda all'imperatore Leone (458) in seguito all'uccisione del patriarca alessandrino Proterio; Leonzio e Gregorio parteciparono rispettivamente al secondo e al terzo concilio di Costantinopoli.

Oggi Arca di Armenia sopravvive come sede vescovile titolare; la sede è vacante dal 3 dicembre 1987.

Cronotassi dei vescovi greci

  • Acacio † (menzionato nel 431)
  • Giovanni † (prima del 451 - dopo il 458)
  • Leonzio † (menzionato nel 553)
  • Gregorio † (menzionato nel 680)

Cronotassi dei vescovi titolari

I vescovi di Arca di Armenia appaiono confusi con i vescovi di Arca di Fenicia, perché nelle fonti citate le cronotassi delle due sedi non sono distinte.

  • Tommaso, O.F.M. † (4 luglio 1449 - ?)
  • Pedro del Cañizo Losa y Valera † (21 settembre 1726 - ? deceduto)[1]
  • Melchor Serrano Lázaro, Sch.P. † (15 settembre 1788 - 31 dicembre 1800 deceduto)
  • Claude Marie Dubuis † (21 gennaio 1893[2] - 22 maggio 1895 deceduto)[1]
  • Albert Léon Marie Le Nordez † (25 giugno 1896 - 28 novembre 1898 nominato vescovo di Digione)
  • Alfredo Peri Morosini † (12 aprile 1904[3] - 27 luglio 1931 deceduto)[1]
  • Giordano Corsini † (7 luglio 1932 - 14 aprile 1933 deceduto)
  • Heinrich Leven, S.V.D. † (25 aprile 1933 - 31 gennaio 1953 deceduto)
  • Salvador Martínez Aguirre, S.J. † (4 luglio 1958 - 3 dicembre 1987 deceduto)

Note

  1. ^ a b c Catholic Hierarchy menziona questo vescovo sia qui che in Arca di Fenicia.
  2. ^ Eubel, vol. 8, p. 117, succeduto a Pierre-Marie Le Berre, vescovo titolare di Archis.
  3. ^ Annuaire Pontifical Catholique 1905, p. 313.

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi