Devillina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Devillina
Classificazione Strunz7.DD.30
Formula chimicaCaCu4(SO4)2(OH)6·3(H2O)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico
Sistema cristallinomonoclino
Classe di simmetriaprismatica
Parametri di cellaa = 20.867, b = 6.135, c = 22.187
Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeP 21/c
Proprietà fisiche
Densità3,13 g/cm³
Durezza (Mohs)2,5
Sfaldaturaperfetta secondo {001}
Coloreverde scuro, da verde smeraldo a blu verdastro
Lucentezzada vitrea a madreperlacea
Opacitàtrasparente
Striscioverde chiaro
Diffusioneassai rara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La devillina è un minerale, solfato basico idrato di calcio e rame appartenente al gruppo omonimo.

Il nome deriva da Henri Sainte-Claire Deville (1818 - 1881), chimico francese.

Descritta per la prima volta da Félix Pisani (28 aprile 1831 - 7 novembre 1920), mineralogista francese, nel 1864.

Abito cristallino[modifica | modifica wikitesto]

i cristalli sono ad abito tabulare.

Origine e giacitura[modifica | modifica wikitesto]

La genesi è secondaria, in alcuni giacimenti di rame. La paragenesi è con azzurrite, malachite e gesso

Forma in cui si presenta in natura[modifica | modifica wikitesto]

Si presenta in cristalli, aggregati sugherosi o a forma di rosetta e anche in croste

Caratteri fisico-chimici[modifica | modifica wikitesto]

È solubile in acido nitrico. Insolubile in acqua e in H2SO4. Va pulito comunque con acqua distillata per non alterarlo.

Località di ritrovamento[modifica | modifica wikitesto]

A Špania Dolina, in Slovacchia; a Schwaz, in Austria; a Montgomery, in Pennsylvania; a Vezzani, in Corsica; in Cornovaglia, in Gran Bretagna.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Mineralogia - Cornelis Klein - Zanichelli (2004)
  • Minerali e Rocce - De Agostini Novara (1962)
  • Guida al riconoscimento dei minerali - Borelli e Cipriani - Mondadori (1987)
  • Minerali e Rocce - Corsini e Turi - Enciclopedie Pratiche Sansoni (1965)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia