Desiderato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Desiderato è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Deriva dal nome latino Desideratus, dall'evidente significato di "desiderato", "atteso", "voluto"[1][3][4] (dalla stessa radice a cui risale anche il nome Desiderio[2]); si tratta di un tipico nome gratulatorio, dato tipicamente ad un figlio molto atteso[1][2].

In Italia è attestato principalmente in Toscana (ma non per la forma femminile, Desiderata, più diffusa in Sicilia)[1]

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Desiderato Chiaves

Variante Désiré

[modifica | modifica wikitesto]
Désiré Charnay
  1. ^ a b c d e f De Felice, p. 137.
  2. ^ a b c d La Stella T., p. 109.
  3. ^ a b c (EN) Desideratus, su Behind the Name. URL consultato il 16 dicembre 2017.
  4. ^ a b Sheard, p. 169.
  5. ^ a b c (EN) Name - Desideratus, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 16 dicembre 2017.
  6. ^ a b Santi di nome Desiderato, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 16 dicembre 2017.
  7. ^ (EN) Blessed Jacques Désiré Laval, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 16 dicembre 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi