Dario Calimani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dario Calimani (Venezia, 18 febbraio 1946) è un critico letterario italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Laureatosi in lingua e letteratura inglese presso l'Università "Ca' Foscari" di Venezia, ha studiato letteratura anglo-irlandese presso l'University College di Dublino. Ha insegnato all'Università di Cagliari, all'Università di Trieste e all'Università di Venezia, dove è stato professore ordinario di Letteratura inglese. È stato Direttore del Centro Linguistico dell'Università Ca' Foscari di Venezia (2001-2006). È Bogliasco Fellow (Fondazione Bogliasco - Centro di Studi Ligure).[non chiaro]

Si occupa preminentemente di analisi del testo. La sua attività di critico è incentrata su alcune figure chiave della letteratura anglosassone: si è occupato di Thomas Stearns Eliot, di James Joyce e del teatro inglese del Novecento (Oscar Wilde, George Bernard Shaw, John Millington Synge, William Butler Yeats, Samuel Beckett, Harold Pinter). Ha scritto saggi di rilievo[senza fonte] su T.S. Eliot e su Harold Pinter. Con il saggio William Shakespeare: i sonetti della menzogna (2009) ha svolto un'importante[senza fonte] opera esegetica dei Sonnets shakespeariani, alla luce delle molteplici letture possibili, da ottica decostruzionista. Ha pubblicato teatro e poesia di William Butler Yeats e un'importante[senza fonte] edizione del Mercante di Venezia di William Shakespeare.

Si occupa di cultura ebraica e trasmissione della memoria (numerosi articoli su rivista). È stato presidente della Comunità ebraica di Venezia (2002-2006) e consigliere dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (2002-2010). Collabora regolarmente a Moked, giornale online dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane[1].

Da marzo 2021 è nuovamente Presidente della Comunità Ebraica di Venezia.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Saggi letterari[modifica | modifica wikitesto]

  • Daniel Deronda fra novel e romance, "Studi inglesi", 5, 1978, pp. 125–164.
  • George Eliot e l'evoluzione dello stereotipo ebraico, "Rassegna mensile di Israel", 1979, pp. 328–341.
  • Sintassi della lingua inglese. Approfondimenti, Udine, Del Bianco, 1981.
  • Radici sepolte. Il teatro di Harold Pinter, Firenze, Olschki, 1985; 2ª ediz. 1996.
  • T.S. Eliot. Lo spazio retorico, Roma, Carucci, 1988.
  • The Boarding House: an Italian Variant?, "James Joyce Quarterly", 32, 2, 1995, pp. 209–226.
  • Fuori dall'Eden. Teatro inglese moderno, Venezia, Cafoscarina, 1992; 2ª ediz. 1996.
  • Il teatro dell'assurdo e la crisi dell'episteme, "Intrecci e contaminazioni", Venezia, Supernova, 1993, pp. 180–88.
  • T.S. Eliot e Magritte. Il suicidio della retorica, "Strumenti critici", XII, 1997, pp. 199–213.
  • T.S. Eliot. Ideologia e retorica, Cagliari, Cuec, 1997.
  • T.S. Eliot. Le geometrie del disordine, Napoli, Liguori, 1998.
  • T.S. Eliot: in fuga dalla cornice, A Goodly Garlande, "Annali di Ca' Foscari", XLII, 4, 2003, pp. 121–134.
  • Isole e derive letterarie, "Il nuovo Baretti", 1, 2004, pp. 123–137.
  • William Shakespeare: i sonetti della menzogna, Roma, Carocci, 2009.
  • (a cura di), W.B. Yeats, Il figlio di Cuchulain. Sulla spiaggia di Baile, Purgatorio, La morte di Cuchulain, Venezia, Marsilio, 2011.
  • Ricezione e misconoscimento dell'assurdo, "Prospero", 16, 2011, pp. 17–26.
  • (a cura di), J.M. Synge, Riders to the Sea / La Cavalcata al mare (traduzione di James Joyce e Nicolò Vidacovich), Treviso, Compiano, 2012.
  • The Three Ladies of London: l'ebreo diverso, in Confluenze intertestuali, Napoli, Liguori, 2012, pp. 15–38.
  • Yeats, Cuchulain e la fine del ciclo, "Studi irlandesi", 2, 2012, pp. 29–40.
  • L'Ebreo di Malta. I significati della fine, "Quaderni Veneti", vol. 1, 2014, pp. 107–114.
  • (a cura di), W.B. Yeats, Verso Bisanzio. Poesie, Venezia, Marsilio, 2015.
  • (a cura di), William Shakespeare, Il mercante di Venezia, Venezia, Marsilio, 2016.
  • "Il mercante di Venezia e la chiave di Jessica" , "Tra Venezia e Saturno. Storia, drammaturgia e poesia per Paolo Puppa", Corazzano (Pisa), Titivillus, 2017, pp. 98–107 (ISBN 978-88-7218-419-6)
  • "Perché Pound non va riabilitato" in Pagine Ebraiche, vol. 12, 2018, pp. 28-29.
  • "Prefazione" a Elia Boccara, George Eliot e la nascita dello Stato ebraico, Firenze, Giuntina, 2019, pp. 13-22.
  • "Discordanti armonie: musica e inganno nel Mercante di Venezia, Strumenti Critici, 2019, XXXIV, pp. 363-388.
  • "Doctor Lopez Is Innocent" in Academia Letters, 2021, vol. 1, pp. 1-2.
  • "Assolvere Shylock. Conversazione con Dario Calimani sul Mercante di Venezia" in Shalom, vol. 2021, 7.
  • "Le gradazioni del sogno. La Tempesta di William Shakespeare", LA CHIAVE DI SOPHIA, vol. 15, 2021, pp. 19-21.

Link al documento: 10278/3685231

Saggi di carattere ebraico[modifica | modifica wikitesto]

  • Saba e la capra semita, Appartenenza e differenza: ebrei d'Italia e letteratura, a cura di Hassine–Misan-Montefiore–Stow, Firenze, Giuntina, 1998, pp. 69–89.
  • Bereshit: la libertà del canone, Il canone alla fine del millennio, "Critica del testo", III, 1, 2000, pp. 7–23.
  • Torah e letteratura: dal Nome al Testo, Il segreto, a cura di Floris-Virdis, Roma, Bulzoni, 2000, pp. 1–20.
  • L'esilio e la ferita della memoria, L'ombra lunga dell'esilio. Ebraismo e memoria, a cura di M. Sechi, Firenze, Giuntina, 2002, pp. 11–24.
  • La memoria e il suo esilio, L'ombra lunga dell'esilio. Ebraismo e memoria, a cura di M. Sechi, Firenze, Giuntina, 2002, pp. 27–45.
  • Scalfari e le distorsioni antigiudaiche, in "Pagine Ebraiche", febbraio 2014, pp. 27–29.
  • Relativismo ebraico: l'apertura del testo e la libertà del commento, in "Filosofia e teologia", XXVIII, 1, 2014 (Relativismi).
  • Genesi, in Letteratura Europea, Torino, UTET, 2014, vol. IV, pp. 15–18.
  • L'ebreo in bilico. I conti con la memoria fra Shoah e antisemitismo, Firenze, Giuntina, 2021.
  • Der Jude auf der Kippe. Zwischen Schoah und Antisemitismus der Erinnerung Gerecht Werden, Wien, Locker 2023 (Aus dem Italienischen übersetzt von Hans Raimund).
  • (a cura di), L'antico cimitero ebraico al Lido di Venezia / The Ancient Jewish Cemetery on the Lido of Venice, Firenze, Sillabe, 2024, ISBN 9788833404387


Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN59095556 · ISNI (EN0000 0000 6629 0005 · SBN CFIV000210 · BAV 495/96809 · LCCN (ENn85061129 · BNF (FRcb12020598s (data) · J9U (ENHE987007296814605171 · NSK (HR000168418 · WorldCat Identities (ENlccn-n85061129