Cornales
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Cornales Link è un ordine di angiosperme del clade Asteridi.[1]
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Le piante di questo ordine sono caratterizzate da fiori quadripartiti, da ovari più o meno inferi, da sepali ridotti e dal disco nettarifero epigino. Usualmente hanno frutti drupacei.[2]
Le specie dell'ordine Cornales contengono iridoidi.[2]
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
L'ordine Cornales è il sister group di tutte le altre asteridi; insieme all'ordine Ericales, forma il gruppo basale del clade asteridi.[1]
L'ordine comprende le seguenti famiglie:[1]
- Nyssaceae Juss. ex Dumort.
- Hydrostachyaceae Engl.
- Hydrangeaceae Dumort.
- Loasaceae Juss.
- Curtisiaceae Takht.
- Grubbiaceae Endl. ex Meisn.
- Cornaceae Bercht. & J.Presl
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
- ^ a b (EN) Cornales, su mobot.org. URL consultato il 4 gennaio 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cornales
Wikispecies contiene informazioni su Cornales
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Cornales, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Cornales, su Fossilworks.org.