Brazil Challenger 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brazil Challenger 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Máximo González
Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
FinalistiBandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
Bandiera dell'Argentina Martín Vassallo Argüello
Punteggio6-4, 6(8)–7, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brazil Challenger 2005.

Il doppio del torneo di tennis Brazil Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Máximo González e Sergio Roitman che hanno battuto in finale Carlos Berlocq e Martín Vassallo Argüello 6-4, 6(8)–7, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira / Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Máximo González / Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (Campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel
6 6
 Bandiera del Brasile Pedro Campos
 Bandiera del Brasile P-M Pieracciani
1 1 1  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel
2 6 7
 Bandiera del Brasile Raony Carvalho
 Bandiera del Brasile João Souza
6 6  Bandiera del Brasile Raony Carvalho
 Bandiera del Brasile João Souza
6 1 65
 Bandiera del Brasile L Burmeister
 Bandiera del Brasile Rafael García
1 3 1  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel
3 0R
4  Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6 4  Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
4 0
 Bandiera del Brasile Fabiano Cruz
 Bandiera del Brasile Bruno Moraes
0 0 4  Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer
 Bandiera dell'Italia Gianluca Naso
7 6  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer
 Bandiera dell'Italia Gianluca Naso
0 4
 Bandiera del Cile Adrián García
 Bandiera della Costa Rica JA Marín
5 4 4  Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 68 6
 Bandiera dell'Argentina J M Del Potro
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
4 7 3
 Bandiera del Brasile M-F Arend
 Bandiera dell'Argentina F Ciarrochi
3 2  Bandiera dell'Argentina J M Del Potro
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
6 6
3  Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
6 6 3  Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
2 3
 Bandiera del Brasile Andre Miele
 Bandiera del Brasile Bruno Rosa
4 1  Bandiera dell'Argentina J M Del Potro
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
3 4
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera della Serbia Boris Pašanski
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
6 6
 Bandiera del Brasile Marcelo Cruz
 Bandiera del Brasile Lucas Nunes
0 0  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera della Serbia Boris Pašanski
2 4
2  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
W-O 2  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
6 6
 Bandiera del Brasile Diego Cubas
 Bandiera della Colombia Pablo González

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis