Concerto grosso (Vaughan Williams)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Concerto Grosso
CompositoreRalph Vaughan Williams
Tonalitàre maggiore
Tipo di composizioneConcerto grosso
Epoca di composizione1950
Prima esecuzionenovembre 1950
Pubblicazione1950 Londra: Oxford University Press
Durata media15 minuti
OrganicoOrchestra d'archi
Movimenti
5 movimenti
  1. Intrada. Largo (re maggiore)
  2. Berlesca ostinata. Allegro moderato (re minore)
  3. Sarabanda. Lento (sol minore)
  4. Scherzo. Allegro (tempo di valzer). (do minore)
  5. Marcia e ripetizione. Alla marcia (re maggiore)

Il Concerto Grosso è un'opera per orchestra d'archi di Ralph Vaughan Williams. Originariamente composto nel 1950 per un'esecuzione alla Rural Schools Music Association diretta da Sir Adrian Boult,[1] il pezzo è unico in quanto l'orchestra è divisa in tre sezioni basate sull'abilità: Concertino (Avanzato), Tutti (Intermedio) e Ad Lib (Principianti) che suona solo a corda vuota. Il brano si articola in cinque movimenti e le esecuzioni durano generalmente 14 minuti circa.

Movimenti[modifica | modifica wikitesto]

  • I. Intrada: Un tema drammatico che presenta la scrittura di musica grave negli archi
  • II. Burlesca Ostinata: Un movimento vivace che utilizza in modo brillante quinte giuste per consentire ai suonatori di "Ad Lib" (che possono solo suonare corde vuote (accordate a intervalli di quinte giuste) di riprodurre il tema.
  • III. Sarabanda: Un movimento lento in triplo tempo come indicato dal nome del movimento stesso
  • IV. Scherzo: Un energico ma lirico breve scherzo ed una piccola coda
  • V. Marcia e ripetizione: Una marcia molto vivace e molto sincopata, che porta senza soluzione di continuità ad una ripetizione completa del primo movimento.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Alain Frogley e Aidan J. Thomson, The Cambridge Companion to Vaughan Williams, Cambridge Companions to Music, Cambridge University Press, 14 novembre 2013, p. 238, ISBN 978-1-107-65026-8.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN183275044 · LCCN (ENno96048048
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica classica