La tragedia del capitano Scott
La tragedia del capitano Scott | |
---|---|
Titolo originale | Scott of the Antarctic |
Paese di produzione | Gran Bretagna |
Anno | 1948 |
Durata | 111 min |
Genere | storico, avventura, drammatico |
Regia | Charles Frend |
Sceneggiatura | Walter Meade, Ivor Montagu e Mary Hayley Bell |
Fotografia | Osmond Borradaile, Jack Cardiff e Geoffrey Unsworth |
Montaggio | Peter Tanner |
Musiche | Ralph Vaughan Williams |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La tragedia del capitano Scott (Scott of the Antarctic) è un film del 1948, diretto dal regista Charles Frend.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
La storia prende spunto da un evento realmente accaduto, la spedizione Terra Nova impresa tentata nel 1909 da Robert Falcon Scott, dove si pensava di raggiungere il confine estremo del Polo Sud per la prima volta. scopriranno che prima di loro Roald Amundsen era già riuscito nell'impresa e durante il ritorno moriranno tutti.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
(EN) La tragedia del capitano Scott, su Internet Movie Database, IMDb.com.