Circuito Feminino Future de Tênis 2 2014 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Circuito Feminino Future de Tênis 2 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Romania Irina-Camelia Begu
FinalistaBandiera della Russia Aleksandra Panova
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Circuito Feminino Future de Tênis 2 2014, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Irina-Camelia Begu che ha battuto in finale Aleksandra Panova 6-2, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Romania Irina-Camelia Begu (Campionessa)
  2. Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt (quarti di finale)
  3. Bandiera della Russia Aleksandra Panova (finale)
  4. Bandiera della Romania Alexandra Dulgheru (semifinali)
  1. Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová (quarti di finale)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus (primo turno)
  3. Bandiera del Montenegro Danka Kovinić (secondo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Viktorija Golubic (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera della Romania Irina-Camelia Begu 6 6
3 Bandiera della Russia Aleksandra Panova 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Romania I-C Begu 6 6
 Bandiera della Polonia Paula Kania 4 1 1  Bandiera della Romania I-C Begu 1 6 6
 Bandiera della Serbia Ivana Jorović 6 6  Bandiera della Serbia Ivana Jorović 6 1 4
 Bandiera del Venezuela Andrea Gámiz 1 2 1  Bandiera della Romania I-C Begu 6 6
 Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 6 7  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 2 2
 Bandiera della Russia Marina Mel'nikova 2 5  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 7 6
7  Bandiera del Montenegro Danka Kovinić 6 6 7  Bandiera del Montenegro Danka Kovinić 5 1
 Bandiera dell'Australia Arina Rodionova 1 3 1  Bandiera della Romania I-C Begu 4
4  Bandiera della Romania A Dulgheru 6 6 4  Bandiera della Romania A Dulgheru 1r
 Bandiera del Brasile B Haddad Maia 4 2 4  Bandiera della Romania A Dulgheru 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 5 2
 Bandiera della Francia Laura Thorpe 2 4 4  Bandiera della Romania A Dulgheru 7 7
 Bandiera del Brasile P C Gonçalves 6 6  Bandiera del Brasile P C Gonçalves 5 5
 Bandiera del Brasile Laura Pigossi 0 3  Bandiera del Brasile P C Gonçalves 7 6
 Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany 6 6  Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany 65 0
6  Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 2 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 6 7
 Bandiera della Svezia Rebecca Peterson 2 64 5  Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 6 6
 Bandiera del Cile Daniela Seguel 6 6  Bandiera del Cile Daniela Seguel 3 4
 Bandiera dell'Argentina F Molinero 3 1 5  Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 3 4
 Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 4 6 7 3  Bandiera della Russia Aleksandra Panova 6 6
 Bandiera del Portogallo M J Koehler 6 1 63  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 3 4
3  Bandiera della Russia Aleksandra Panova 7 6 3  Bandiera della Russia Aleksandra Panova 6 6
 Bandiera del Perù Bianca Botto 5 4 3  Bandiera della Russia Aleksandra Panova 7 7
 Bandiera del Paraguay M González 6 2 6  Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 65 66
8  Bandiera della Svizzera V Golubic 2 6 0  Bandiera del Paraguay M González 0 3
 Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 7 6  Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 6 6
 Bandiera del Brasile C M R Alves 5 0  Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 1 7 6
 Bandiera della Russia V Solov'ëva 7 6 2  Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt 6 65 4
 Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds 5 2  Bandiera della Russia V Solov'ëva 2 3
2  Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt 7 6 2  Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt 6 6
 Bandiera dell'Ucraina L Kičenok 5 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 15 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis