Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Danka Kovinić
Danka Kovinić nel 2018
Nazionalità
Montenegro
Altezza
169 cm
Peso
67 kg
Tennis
Carriera
Palmarès
Giochi dei piccoli stati d'Europa
1
0
1
Per maggiori dettagli vedi qui
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate all'11 maggio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Danka Kovinić (Cettigne , 18 novembre 1994 ) è una tennista montenegrina .
Nel circuito ITF ha vinto sette titoli di cui sei in singolare e uno in doppio.
Nel circuito WTA ha raggiunto i quarti di finale al Budapest Grand Prix nel 2013 perdendo contro Chanelle Scheepers .
A livello slam ha raggiunto il main draw al Roland Garros 2014 battendo Stephanie Foretz Gacon , Ana Konjuh e Tereza Smitková . Al primo turno è stata però eliminata da Kirsten Flipkens .
Supera per la prima volta un turno in un torneo slam a Parigi sconfiggendo al primo turno Klára Koukalová per 6-3 7-6(4) , prima di perdere da Kiki Mladenovic . È la prima montenegrina a partecipare ad uno slam e a vincere una partita in esso.
Nello stesso anno raggiunge in 3 occasioni i quarti di finale in tornei WTA: il primo a Charleston in cui passa le qualificazioni battendo Kiick e Osaka . Nel tabellone principale elimina Christina McHale in 2 set, Belinda Bencic , a sorpresa, per 4-6 6-3 6-2. Al terzo turno approfitta del walk over di Jelena Jankovic . La sua magica settimana si chiude ai quarti, quando viene sconfitta in tre set dalla campionessa uscente Andrea Petković . Al torneo di Praga ripete l'exploit e passa le qualificazioni. Al primo turno del main-draw supera Monica Niculescu per 6-2 2-6 6-4. Al secondo piega Shuai Zhang in 2 set. Le sue ambizioni si interrompono ai quarti di finale, nei quali viene sconfitta dalla belga Yanina Wickmayer . Al BRD Bucarest Open sconfigge in 2 set la qualificata Martic mentre al secondo supera in una partita infinita Julia Görges , per 6-4 6(8) -7 6-2 ma ai quarti perde contro Anna Karolína Schmiedlová , con un duplice 6-2.
Rappresenta il Montenegro ai Giochi dei piccoli stati d'Europa 2015 vincendo la medaglia d'oro nel singolare e quella di bronzo nel doppio misto, in coppia con Ljubomir Celebic .[1] [2]
Allo US Open raggiunge un altro secondo turno, sconfitta ancora una volta da Anna Karolína Schmiedlová (6-4 5-7 6-4).
Nel mese d'Ottobre, nel torneo di Tianjin , ottiene la prima finale WTA della carriera, battendo, nel corso del torneo: Kateryna Bondarenko (6-4 6-1), Teliana Pereira (tds numero 6, 6-2 5-7 6-1), Ying-Ying Duan (7-5 3-6 6-3) e Bojana Jovanovski (6-4 6(2) -7 6-2). Nell'ultimo atto gioca contro Agnieszka Radwanska , numero 2 del seeding, ma la finale è un monologo della polacca, che si impone per 6-1 6-2.
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (2)
WTA 125s (1)
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (1)
WTA 125s (0)
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (4)
WTA 125s (2)
N.
Data
Torneo
Superficie
Compagna
Avversarie in finale
Punteggio
1.
9 gennaio 2016
ASB Classic , Auckland
Cemento
Barbora Strýcová
Elise Mertens An-Sophie Mestach
6-2, 3-6, [5-10]
2.
24 aprile 2016
Istanbul Cup , Istanbul
Terra rossa
Xenia Knoll
Andreea Mitu İpek Soylu
w/o
3.
22 luglio 2018
BRD Bucarest Open , Bucarest
Terra rossa
Maryna Zanevska
Irina-Camelia Begu Andreea Mitu
3-6, 4-6
4.
22 settembre 2018
Guangzhou International Women's Open , Canton
Cemento
Vera Lapko
Monique Adamczak Jessica Moore
6-4, 5-7, [4-10]
5.
13 luglio 2019
Swedish Open , Båstad
Terra rossa
Alexa Guarachi
Misaki Doi Natal'ja Vichljanceva
5-7, 7-6(4) , [7-10]
6.
17 novembre 2019
OEC Taipei Ladies Open , Taipei
Sintetico (i)
Dalila Jakupovič
Lee Ya-hsuan Wu Fang-hsien
6-4, 4-6, [7-10]
Torneo $100.000 (3)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (1)
Torneo $25.000 (5)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (3)
N.
Data
Torneo
Superficie
Avversaria in finale
Score
1.
10 ottobre 2010
Izida Cup , Dobrič
Terra rossa
Isabella Šinikova
6-4, 6-3
2.
26 giugno 2011
ITF Women's Instirig Cup , Balș
Terra rossa
Alice-Andrada Radu
6-0, 6-1
3.
15 aprile 2012
ITF Women's Circuit Tlemcen , Tlemcen
Terra rossa
Alexandra Romanova
6-2, 6-2
4.
7 luglio 2012
Bella Cup , Toruń
Terra rossa
Paula Kania
6-3, 4-6, 6-3
5.
23 giugno 2013
Swedish Ladies Ystad , Ystad
Terra rossa
Melanie Klaffner
6-3, 6-3
6.
30 giugno 2013
Rolls Royce Women's Cup Kristinehamn , Kristinehamn
Terra rossa
Jasmina Tinjić
6-1, 7-5
7.
18 maggio 2014
Open International Féminin Midi-Pyrénées Saint-Gaudens Comminges , Saint-Gaudens
Terra rossa
Pauline Parmentier
6-1, 6-2
8.
10 maggio 2015
Empire Trnava Cup , Trnava
Terra rossa
Margarita Gasparjan
7-5, 6-3
9.
5 giugno 2016
Open GDF SUEZ de Marseille , Marsiglia
Terra rossa
Hsieh Su-wei
6-2, 6-3
10.
31 marzo 2019
Circuito Feminino Future de Tênis , Campinas
Terra rossa
Julia Grabher
6-2, 3-6, 6-3
11.
23 giugno 2019
Swedish Ladies Ystad , Ystad
Terra rossa
Richèl Hogenkamp
2-6, 6-3, 6-3
12.
27 ottobre 2019
Kiskút Open , Székesfehérvár
Terra rossa (i)
Irina-Camelia Begu
6-4, 3-6, 6-3
Torneo $100.000 (2)
Torneo $80.000 (1)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (3)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (1)
N.
Data
Torneo
Superficie
Avversaria in finale
Score
1.
6 giugno 2011
Bige Holding Women's Open , Nyíregyháza
Terra rossa
Simona Dobrá
4–6, 2–6
2.
11 settembre 2011
Royal Cup NLB Montenegro , Podgorica
Terra rossa
Paula Ormaechea
1–6, 1–6
3.
8 marzo 2015
Circuito Feminino Future de Tênis , Curitiba
Terra rossa
Lourdes Domínguez Lino
6–4, 2–6, 3–6
4.
18 giugno 2017
XIXO Ladies Open Hódmezővásárhely , Hódmezővásárhely
Terra rossa
Mihaela Buzărnescu
2–6, 1–6
5.
15 luglio 2017
Hungarian Pro Circuit Ladies Open , Budapest
Terra rossa
Jana Čepelová
4–6, 3–6
6.
20 agosto 2017
Odlum Brown Vancouver Open , Vancouver
Cemento
Maryna Zanevs'ka
7–5, 1–6, 3–6
7.
17 marzo 2019
Circuito Feminino Future de Tênis , San Paolo
Terra rossa
Louisa Chirico
0–6, 2–6
8.
21 luglio 2019
Open GDF SUEZ de Biarritz , Biarritz
Terra rossa
Viktorija Tomova
2–6, 7–5, 5–7
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (4)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (3)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (4)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
N.
Data
Torneo
Superficie
Compagna
Avversarie in finale
Punteggio
1.
10 settembre 2011
Royal Cup NLB Montenegro , Podgorica
Terra rossa
Danica Krstajić
Corinna Dentoni Florencia Molinero
4–6, 7–5, [5–10]
2.
30 ottobre 2011
Governor's Cup Lagos , Lagos
Cemento
Elina Svitolina
Melanie Klaffner Ágnes Szatmári
0–6, 7–6, [5–10]
3.
2 settembre 2012
Mamaia Idu Trophy , Mamaia
Terra rossa
Tadeja Majerič
Elena Bogdan Ioana Raluca Olaru
6(4) -7, 3-6
4.
8 aprile 2013
ITF Women's La Marsa , La Marsa
Terra rossa
Laura Pigossi
Réka Luca Jani Eugenija Paškova
3–6, 6–4, [5–10]
5.
10 marzo 2018
Zhuhai Open , Zhuhai
Cemento
Nao Hibino
Anna Blinkova Lesley Kerkhove
5–7, 4–6
6.
17 marzo 2018
Pingshan Open , Shenzhen
Cemento
Wang Xinyu
Anna Kalinskaja Viktória Kužmová
4–6, 6–1, [7–10]
7.
15 giugno 2018
Hódmezővásárhely Ladies Open , Hódmezővásárhely
Terra rossa
Nina Stojanović
Réka Luca Jani Nadia Podoroska
4–6, 4–6
Sigla
Risultato
V
Vincitore
F
Finalista
SF
Semifinalista
O
Oro olimpico
A
Argento olimpico
SF
Bronzo olimpico
QF
Quarti di Finale
4T
Quarto turno
3T
Terzo turno
2T
Secondo turno
1T
Primo turno
RR
Round Robin
LQ
Turno di qualificazione
A
Assente
ND
Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile
Nessuna partecipazione
Nessuna partecipazione