Chuncheon Challenger 2009 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chuncheon Challenger 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Lettonia Andis Juška
Bandiera della Russia Dmitrij Sitak
FinalistiBandiera di Taipei Cinese Lee Hsin-han
Bandiera di Taipei Cinese Yang Tsung-hua
Punteggio3–6, 6–3, [10–2]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Chuncheon Challenger 2009.

Il doppio del Chuncheon Challenger 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Rik De Voest e Ashley Fisher erano i detentori del titolo. De Voest ha partecipato a questa edizione in coppia con Frederik Nielsen e hanno perso nei quarti di finale contro Andis Juška e Dmitrij Sitak.

Juška e Sitak hanno battuto in finale Lee Hsin-han e Yang Tsung-hua 3–6, 6–3, [10–2].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera d'Israele Amir Hadad / Bandiera d'Israele Harel Levy (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Sadik Kadir / Bandiera dell'India Purav Raja (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
6 6
WC  Bandiera della Corea del Sud S-j Cho
 Bandiera della Corea del Sud S-w Noh
2 4 1  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
6 6
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Slovacchia L Lacko
6 6  Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Slovacchia L Lacko
1 2
 Bandiera della Rep. Ceca D Lojda
 Bandiera dell'Australia M Matosevic
0 0 1  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
3 2
3  Bandiera d'Israele A Hadad
 Bandiera d'Israele H Levy
6 65 [10]  Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling
 Bandiera degli Stati Uniti T Widom
0 7 [6] 3  Bandiera d'Israele A Hadad
 Bandiera d'Israele H Levy
3 3
 Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
 Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
6 6
 Bandiera della Germania M Bachinger
 Bandiera della Germania T Kamke
w/o  Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
6 3 [2]
WC  Bandiera della Corea del Sud Y-j Kim
 Bandiera della Corea del Sud D Yoo
63 1  Bandiera della Lettonia A Juška
 Bandiera della Russia D Sitak
3 6 [10]
 Bandiera dell'Australia G Jones
 Bandiera della Rep. Ceca P Šnobel
7 6  Bandiera dell'Australia G Jones
 Bandiera della Rep. Ceca P Šnobel
3 2
 Bandiera della Slovacchia K Čapkovic
 Bandiera della Slovacchia P Červenák
2 1 4  Bandiera dell'Australia S Kadir
 Bandiera dell'India P Raja
6 6
4  Bandiera dell'Australia S Kadir
 Bandiera dell'India P Raja
6 6 4  Bandiera dell'Australia S Kadir
 Bandiera dell'India P Raja
6 3 [12]
 Bandiera della Lettonia A Juška
 Bandiera della Russia D Sitak
7 6  Bandiera della Lettonia A Juška
 Bandiera della Russia D Sitak
3 6 [14]
WC  Bandiera della Corea del Sud K-t Im
 Bandiera della Corea del Sud S-y Kim Jr.
6(1) 2  Bandiera della Lettonia A Juška
 Bandiera della Russia D Sitak
7 6
 Bandiera dell'India P Amritraj
 Bandiera degli Stati Uniti A Kuznecov
3 4 2  Bandiera della Danimarca F Nielsen
 Bandiera del Sudafrica R De Voest
64 3
2  Bandiera della Danimarca F Nielsen
 Bandiera del Sudafrica R De Voest
6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis