Chiesa di Santa Corona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 25 lug 2009 alle 13:53 di Marcok (discussione | contributi) (→‎Collegamenti esterni: portali in ordine alfab.)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La chiesa di Santa Corona è un edificio religioso di Vicenza. Al suo interno è situata la cappella Valmarana, attribuita ad Andrea Palladio, del 1576 circa.

La chiesa fu eretta per volontà del beato Bartolomeo di Breganze, vescovo di Vicenza, che durante il suo esilio a Parigi aveva ottenuto dal re Luigi IX una delle spine della corona di Cristo.

Cappella Valmarana

Pianta della cappella Valmarana (Bouleau 1999)
Una delle due nicchie della cappella

Fu probabilmente nel 1576, in occasione della morte di Antonio Valmarana, che Palladio progettò il prezioso sacello nella cripta della chiesa di Santa Corona, già da cinquant’anni spazio sepolcrale della famiglia Valmarana. Per i genitori di Antonio, Giovanni Alvise e Isabella Nogarola Valmarana, Palladio aveva realizzato già dieci anni prima il grande palazzo di famiglia, Palazzo Valmarana sull’attuale corso Fogazzaro, dove lo stesso Antonio risultava abitare nel 1574. La data 1597 incisa su una lapide del pavimento non si riferisce quindi alla costruzione della cappella, quanto piuttosto alla traslazione delle spoglie di genitori e fratelli, avvenuta ad opera di Leonardo, che nel proprio testamento avoca a sé la responsabilità della costruzione.

Indubitabilmente palladiana, pur in assenza di diretti riscontri documentari, la cappella Valmarana è un calibratissimo spazio quasi ipogeo dalle dimensioni estremamente ridotte. Un vano quadrato, delimitato da pilastri piegati a libro con doppia entasi, si espande longitudinalmente in due nicchie sormontate da due fori da cui filtra una luce sepolcrale: è una sofisticata citazione del tablino della casa degli antichi romani.

Pressoché negli stessi anni, Palladio disegna le cappelle laterali della chiesa del Redentore a Venezia, mettendo in sequenza una serie di spazi sostanzialmente identici alla cappella Valmarana, quasi l’esempio vicentino ne fosse una sorta di prototipo.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Chiesa di Santa Corona, in Mediateca, Palladio Museum. (fonte da cui è stata tratta la prima revisione di questa voce sulla cappella Valmarana)

Template:Vicenza