Chiesa di San Trovaso
Chiesa di San Trovaso | |
---|---|
La facciata sul rio omonimo | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Località | Venezia |
Religione | Cattolica di rito romano |
Titolare | Santi Gervasio e Protasio |
Consacrazione | 1657 |
Stile architettonico | Rinascimentale |
Coordinate: 45°25′50.84″N 12°19′33.64″E / 45.43079°N 12.32601°E
La chiesa di San Trovaso (contrazione veneziana per indicare i Santi Gervasio e Protasio) è un edificio religioso della città di Venezia situato nel sestiere di Dorsoduro, nel campo omonimo.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Come ci narra Giuseppe Tassini, la chiesa fu costruita nei primi tempi dopo la fondazione di Venezia, e divenne subito parrocchiale. Fu ricostruita nel 1028 dalle famiglie Barbarigo e Caravella. Dalla sua fondazione era sottoposta alle autorità dei patriarchi di Grado e dei vescovi di Olivolo. A causa di varie polemiche nel 1041 si giunse al compromesso: ambedue i prelati avrebbero eletto e comandato il vicario di San Trovaso. È questa un'importante testimonianza dei cattivi rapporti che nel Medioevo esistevano fra il clero gradense e il clero veneziano. Nel 1105 la chiesa fu rinnovata. Crollò nel 1583 e dal 1584 fu ricostruita in sette anni. Fu consacrata nel 1657. Fu rinnovata nell'Ottocento quando poté avere maggiori entrate di elemosine grazie all'accrescimento del circondiario della parrocchia, a causa delle soppressioni delle vicine chiese.
Facciate[modifica | modifica wikitesto]
Una caratteristica singolare dell'edificio è la doppia facciata, una rivolta verso il Campo San Trovaso e l'altra verso il rio omonimo. Secondo la tradizione, il doppio ingresso serviva per tenere separate le fazioni rivali di Castellani e Nicolotti, quando entrambe si recavano in chiesa in occasione della ricorrenza dei santi, onde evitare lo scatenarsi di risse.
Interno[modifica | modifica wikitesto]
La chiesa ha navata unica e volta a botte, con pianta a croce latina, varie cappelle laterali e un ampio presbiterio.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di San Trovaso
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149372355 · LCCN (EN) nr95004651 · GND (DE) 4435493-9 · ULAN (EN) 500312374 · BAV ADV11363771 |
---|