Coordinate: 40°50′18.06″N 14°14′38.9″E

Chiesa di San Pantaleone (Napoli)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 10 ago 2016 alle 22:34 di Bottuzzu (discussione | contributi) (a capo in eccesso)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Pantaleone
Facciata (in degrado)
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Località Napoli
Coordinate40°50′18.06″N 14°14′38.9″E
ReligioneCristiana cattolica di rito romano
TitolareSan Pantaleone
DiocesiArcidiocesi di Napoli
Stile architettonicobarocco

La chiesa di San Pantaleone è un luogo di culto di Napoli, situato nei quartieri Spagnoli, in via San Pantaleone.

Storia e descrizione

La chiesa è il frutto di un intervento architettonico di restauro avvenuto nel XVIII secolo.

La facciata, dalla tipica impostazione barocca, è leggermente arretrata rispetto all'asse stradale ed ha un semplice portale racchiuso tra lesene in stucco.

Attualmente la chiesa versa in condizioni di degrado ed è chiusa al pubblico da anni; per questo non è possibile verificare lo stato di conservazione delle decorazioni interne e delle opere d'arte qui conservate e certo che vi siano conservate opere pittoriche del XVII secolo di Giuseppe Marullo.

La pianta è ad aula unica con cappelle e cupola, tipico delle chiese della controriforma.

Voci correlate

Altri progetti