Centro storico di Cracovia
Questa voce o sezione sull'argomento patrimoni dell'umanità non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Stare Miasto | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Città | Cracovia |
Superficie | 1,5 e 9,07 km² |
![]() | |
---|---|
Centro storico di Cracovia | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (iv) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 1978 |
Scheda UNESCO | (EN) Cracow's Historic Centre (FR) Centre historique de Kraków |
Il centro storico è il distretto centrale di Cracovia ed il migliore esempio di città vecchia della Polonia, di cui Cracovia era la capitale storica.
Le attrazioni dello Stare Miasto - la Città Vecchia - comprendono il Rynek Główny (che è la più grande piazza medievale dell'Europa[1]) e numerose chiese tra cui la basilica di Santa Maria, la chiesa di Sant'Adalberto, la chiesa dei Santi Pietro e Paolo ed altri tesori, come il Mercato dei tessuti (che attualmente ospita negozi) ed il Museo nazionale di Cracovia, il municipio a torre, il Barbacane (una torre difensiva che un tempo faceva parte delle mura, nei pressi della porta di San Floriano) ed il castello del Wawel, ex sede del regno polacco che si affaccia sulla Vistola.
Una delle sedi del museo Nazionale, il museo Czartoryski, ospita la celeberrima Dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci, temporaneamente spostata al Museo nazionale.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su centro storico di Cracovia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Scheda UNESCO, su whc.unesco.org.