Cavolo di Pechino
Cavolo di Pechino | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Altri nomi | pe tsai |
Luogo d'origine | ![]() |
Dettagli | |
Categoria | ortofrutticolo |
Settore | Prodotti vegetali |
Il cavolo di Pechino, anche noto come pe tsai[1], cavolo cinese o cavolo napa[2], è una cultivar di Brassica rapa tipicamente cinese coltivata anche in alcuni paesi dell'Europa, tra cui la Polonia. È poco diffuso in Italia[3].
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
Si tratta di una pianta biennale con foglie quasi bianche, intere e che formano una testa allungata. Lo scapo fiorale compare il secondo anno e porta fiori gialli raggruppati in spighe. I frutti sono delle silique che racchiudono piccoli semi neri di forma sferica.
Utilizzi[modifica | modifica wikitesto]
Il cavolo di Pechino viene consumato in vari modi, sia cotto (ad esempio in brodo o stufato) che crudo, oppure anche previa fermentazione. Si usa anche, assieme ad altri ingredienti, nel ripieno di varie preparazioni come i classici jiaozi (ravioli al vapore). In Corea è uno degli ingredienti comuni nella preparazione del tradizionale kimchi.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) John Vaughan e Catherine Geissler, Oriental leaf vegetables, in The New Oxford Book of Food Plants, Oxford, OUP, 2009. URL consultato il 24 gennaio 2018.
- ^ a b Susanna Danieli, Le 16 varietà di cavolo diffuse in Italia: come riconoscerle e usarle in cucina, su Dissapore, 2020. URL consultato il 1º marzo 2023.
- ^ Cavoli - Brassica oleracea L. - Atlante delle coltivazioni erbacee - Piante da tubero e orticole, su agraria.org. URL consultato il 19 agosto 2014.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Cavolo di Pechino
Wikispecies contiene informazioni sul Cavolo di Pechino
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Cavoli - Brassica oleracea L. - Atlante delle coltivazioni erbacee - Piante da tubero e orticole, su agraria.org.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85024250 · GND (DE) 4147681-5 · J9U (EN, HE) 987007285773205171 |
---|