Carlo Fadda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carlo Fadda

Senatore del Regno d'Italia
Legislaturadalla XXIII (nomina 17 marzo 1912)
Tipo nominaCategoria: 18
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Torino
ProfessioneDocente universitario

Carlo Fadda (Cagliari, 1853Roma, 1931) è stato un giurista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nasce a Cagliari nel 1853 dove inizia gli studi di giurisprudenza per poi proseguirli a Torino dove incontra insegnanti romanistici come G. Carle e A. Loru. Si laurea e inizia a lavorare nello studio del padre, noto civilista di Cagliari, prima; vince la cattedra a Macerata successivamente.

Si trasferisce a Genova dove collabora con Bensa (il quale aveva seguito lezioni di Pandette a Lipsia) per la traduzione del trattato delle Pandette in cui le loro note hanno lo scopo di aggiungere cenni sulla moderna produzione romanistica e di intavolare discussioni scientifiche e pratiche. La loro opera viene pubblicata in dispense universitarie e riscuote enorme successo tra gli avvocati e i magistrati

Si trasferisce poi a Napoli dove pubblica la sua opera più importante: "Parte generale con speciale riguardo alla teoria del negozio giuridico", dove spicca la distanza tra il diritto romano e quello vigente.

Nella carriera di Fadda sono da annoverare anche la direzione della traduzione italiana del Commentario alle pandette di Glück e la collaborazione per l'edizione italiana del Digesto, oltre a questo fu anche rettore dell'Ateneo Partenopeo, grande avvocato e presidente dell'Ente Autonomo Volturno. Nel 1912 fu anche designato senatore del Regno da Giolitti.

Fece parte della Massoneria[1].

Nel 1926 fu costretto dal regime fascista ad abbandonare la professione per aver votato al Senato contro alcune sue leggi.

Morì nel 1931, come da lui richiesto senza commemorazioni.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Luca Irwin Fragale, La Massoneria nel Parlamento. Primo novecento e Fascismo, Morlacchi Editore, 2021, p. 236.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN27850039 · ISNI (EN0000 0001 2037 0285 · SBN RAVV071771 · BAV 495/78763 · LCCN (ENno89019316 · GND (DE117498025 · BNE (ESXX1273915 (data) · J9U (ENHE987007520876605171 · WorldCat Identities (ENlccn-no89019316