Carcharhinus cautus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Squalo nervoso
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Chondrichthyes
Sottoclasse Elasmobranchii
Ordine Carcharhiniformes
Famiglia Carcharhinidae
Genere Carcharhinus
Specie C. cautus
Nomenclatura binomiale
Carcharhinus cautus
(Whitley, 1945)
Areale

Lo squalo nervoso (Carcharhinus cautus) è una specie di squalo della famiglia dei Carcarinidi. Vive nelle acque intorno all'Australia, alla Papua Nuova Guinea e alle Isole Salomone. Deve il nome alla timidezza che ha nei confronti di nuotatori e subacquei.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Lo squalo nervoso vive nelle acque tropicali dell'Oceano Indiano orientale e dell'Oceano Pacifico meridionale, nella zona compresa tra i 5° S e i 30° S di latitudine, in Australia (Queensland ed Australia Occidentale), Papua Nuova Guinea e Isole Salomone. Vive soprattutto nelle acque poco profonde della piattaforma continentale e, forse, anche in acque più profonde[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Lo squalo nervoso è uno squalo di medie dimensioni che raggiunge in media 100-130 centimetri; alcuni esemplari, però, raggiungono anche i 150 centimetri. Il dorso è grigio-bruno con riflessi color bronzo; il ventre e i lati sono bianchi. Le pinne dorsali, pettorali e caudale hanno il bordo nero; quelle pettorali e la caudale hanno l'apice nero.

Ha una pinna anale e due pinne dorsali. La prima pinna dorsale è alta e a forma di falce, mentre la seconda, più piccola, è pari al 3-4% dell'intera lunghezza del corpo. Come tutti gli altri membri del suo ordine ha cinque fessure branchiali.

Lo squalo nervoso ricorda molto nell'aspetto le altre specie del genere Carcharhinus, soprattutto lo squalo pinnanera di barriera (Carcharhinus melanopterus), con cui viene spesso confuso.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Lo squalo nervoso si nutre soprattutto di pesci di fondale e, in misura minore, di crostacei e calamari. La riproduzione è vivipara e gli embrioni in sviluppo ricavano nutrimento dal sacco vitellino della placenta. Dopo un periodo di gestazione di 8-9 mesi la femmina partorisce una nidiata composta da 1-5 piccoli lunghi 35-40 centimetri.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

Lo squalo nervoso viene generalmente considerato innocuo per l'uomo, dato che cerca di evitare qualsiasi incontro con esso. Viene catturato per la carne, ma in numero molto ridotto, tanto che generalmente la specie non viene considerata in pericolo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Morgan, D.L., Kyne, P.M., Bennett, M.B. & Rigby, C.L. 2019, Carcharhinus cautus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Carcharhinus cautus[collegamento interrotto] in FishBase.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci