Brian Kernighan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Brian Wilson Kernighan

Brian Wilson Kernighan (Toronto, 1º gennaio 1942) è un informatico canadese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Si laurea in fisica tecnica all'University of Toronto nel 1964 e ottiene il dottorato di ricerca in elettrotecnica alla Princeton University, dove tuttora insegna. Ha lavorato nel dipartimento di ricerca informatico dei Bell Labs (conosciuti ora come Lucent Technologies).

È famoso soprattutto per aver collaborato insieme a Dennis Ritchie, creatore del linguaggio di programmazione C, alla stesura del libro The C Programming Language, noto, nell'ambiente, come "il K&R" dalle iniziali dei suoi autori, reputato un testo fondamentale per i programmatori.[1]

È il creatore dei linguaggi AWK, insieme ad Alfred Aho e Peter Weinberger, e di AMPL, oltre di molti programmi Unix, come ad esempio troff.

Legge di Kernighan[modifica | modifica wikitesto]

(EN)

«Debugging is twice as hard as writing the code in the first place. Therefore, if you write the code as cleverly as possible, you are, by definition, not smart enough to debug it.»

(IT)

«Il debugging è due volte più difficile rispetto alla stesura del codice. Di conseguenza, chi scrive il codice nella maniera più intelligente possibile non è, per definizione, abbastanza intelligente per eseguirne il debugging.»

(Brian Kernighan, The Elements of Programming Style)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Interview with Brian Kernighan, su linuxjournal.com.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN108136058 · ISNI (EN0000 0000 8405 6183 · LCCN (ENn50044563 · GND (DE138447284 · BNF (FRcb120135509 (data) · J9U (ENHE987007305273805171 · NSK (HR000004825 · NDL (ENJA00445528 · WorldCat Identities (ENlccn-n50044563