Bragança (Pará)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Bragança comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Nordeste Paraense |
Microregione | Bragantina |
Amministrazione | |
Sindaco | João Neson Pereira Magalhães |
Territorio | |
Coordinate | 1°03′37″S 46°46′00″W / 1.060278°S 46.766667°W |
Altitudine | 19 m s.l.m. |
Superficie | 2 091,930 km² |
Abitanti | 113 227[1] (2010) |
Densità | 54,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 68600-000 |
Prefisso | 91 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 1501709 |
Nome abitanti | bragantino |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Bragança è un comune del Brasile nello Stato del Pará, parte della mesoregione del Nordeste Paraense e della microregione Bragantina.
Un punto di riferimento per la popolazione è l'Hospital Santo Antonio Maria Zacarìa, costruito nel secolo scorso dai Padri Barnabiti. Questo ospedale aiuta la popolazione povera a curarsi dalle malattie più diffuse, colera e malaria, senza gravare sul loro misero bilancio finanziario.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 15 novembre 2014.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bragança
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su braganca.pa.gov.br.
- Bragança (Brasile), su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Bragança, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130243976 · LCCN (EN) n85016609 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85016609 |
---|