Biotopo magredi di San Quirino
Aspetto
Biotopo magredi di San Quirino | |
---|---|
Tipo di area | Biotopo |
Stati | Italia |
Regioni | Friuli-Venezia Giulia |
Province | Pordenone |
Comuni | San Quirino |
Superficie a terra | circa 20 ha |
Provvedimenti istitutivi | D.P.G.R. n. 0353/Pres del 24.10.1997 |
Mappa di localizzazione | |
Il biotopo magredi di San Quirino è un'area naturale protetta del Friuli-Venezia Giulia istituita nel 1997. Occupa una superficie di circa 20 ha nella provincia di Pordenone, nel comune di San Quirino. È una zona costituita prevalentemente da prati aridi e ghiareti.[1]
Fauna
[modifica | modifica wikitesto]Flora
[modifica | modifica wikitesto]Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Fonte: www.agraria.org, su agraria.org. URL consultato il 24 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2010).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Biotopo magredi di San Quirino
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- I biotopi del Friuli-Venezia Giulia su www.agraria.org, su agraria.org. URL consultato il 24 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2010).
- Il Biotopo magredi di San Quirino su www.assiemeperiltagliamento.org, su assiemeperiltagliamento.org. URL consultato il 24 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - 01 – BIOTOPO MAGREDI DI SAN QUIRINO, su www.regione.fvg.it. URL consultato il 12 luglio 2022.