Bauer Cup 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bauer Cup 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Denis Gremelmayr
FinalistaBandiera della Croazia Roko Karanušić
Punteggiowalkover
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bauer Cup 2007.

Il singolare del torneo di tennis Bauer Cup 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Denis Gremelmayr che ha battuto in finale Roko Karanušić per walkover.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Rainer Schüttler (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Igor' Kunicyn (semifinali)
  3. Bandiera della Germania Denis Gremelmayr (Campione)
  4. Bandiera della Croazia Roko Karanušić (finale)
  1. Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi (primo turno)
  2. Bandiera dell'Austria Alexander Peya (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Philipp Petzschner (quarti di finale)
  4. Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr W-O
4 Bandiera della Croazia Roko Karanušić
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Dominik Meffert 6 6
1  Bandiera della Germania R Schüttler 2 4  Bandiera della Germania Dominik Meffert 6 6
 Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 4 6 6  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 3 2
 Bandiera della Finlandia Juho Paukku 6 4 3  Bandiera della Germania Dominik Meffert 6 7
 Bandiera della Russia D Macukevič 65 6 6  Bandiera della Germania Marc Meigel 1 63
 Bandiera della Slovenia Marko Tkalec 7 2 3  Bandiera della Russia D Macukevič 6(1) 2
 Bandiera della Germania Marc Meigel 6 2 7  Bandiera della Germania Marc Meigel 7 6
6  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 3 6 65  Bandiera della Germania Dominik Meffert 7 2 66
3  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 6 1 6 3  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 5 6 7
 Bandiera della Germania M Bachinger 0 6 1 3  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 6 6
 Bandiera della Germania Daniel Brands 6 6  Bandiera della Germania Daniel Brands 2 3
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Schmid 2 2 3  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 6 6
 Bandiera della Germania M Zimmermann 6 6 8  Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 2 3
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 2 3  Bandiera della Germania M Zimmermann 63 3
8  Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 6 6 8  Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 7 6
 Bandiera della Germania Andreas Beck 2 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Germania P Petzschner 6 6
 Bandiera della Germania Tobias Kamke 2 2 7  Bandiera della Germania P Petzschner 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Igor Sijsling 4 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Igor Sijsling 1 2
 Bandiera della Germania Simon Stadler 6 4 4 7  Bandiera della Germania P Petzschner 63 2
 Bandiera della Lettonia Andis Juška 4 7 6 4  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 5 3  Bandiera della Lettonia Andis Juška 2 1
4  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 6 4  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl 3 4 4  Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 6
 Bandiera della Germania Peter Gojowczyk 6 6 2  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 1 1
5  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 4 1  Bandiera della Germania Peter Gojowczyk 5 2
 Bandiera della Russia M Ledovskikh 6 3 7  Bandiera della Russia M Ledovskikh 7 6
 Bandiera della Russia Evgenij Kirillov 3 6 5  Bandiera della Russia M Ledovskikh 64 2
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 6 3 6 2  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 7 6
 Bandiera della Russia A Kudrjavcev 1 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 6 2 63
2  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 6 6 2  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 4 6 7
 Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov 3 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis