Autostop per il cielo
Autostop per il cielo | |
---|---|
Titolo originale | Highway to Heaven |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1984-1989 |
Formato | serie TV |
Genere | drammatico |
Stagioni | 5 |
Episodi | 111 |
Durata | 45-48 min (episodio) |
Crediti | |
Interpreti e personaggi | |
| |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 19 settembre 1984 |
Al | 4 agosto 1989 |
Rete televisiva | NBC |
Prima TV in italiano | |
Data | 1986 |
Rete televisiva | TMC |
Autostop per il cielo (Highway to Heaven) è una serie televisiva statunitense di genere drammatico prodotta dal 1984 al 1989 e trasmessa da NBC. In Italia veniva trasmessa dalla rete TMC ed era conosciuta con il titolo di Autostop per il paradiso.
La serie ha goduto di grande popolarità in Europa, prima di essere interrotta nel 1989 dopo la morte di Victor French. Allo stop della serie contribuì anche il fatto che Landon, in tale periodo, era però già gravemente ammalato.
Questa serie è stata la terza apparizione di Michael Landon di successo in televisione (dopo Bonanza e La casa nella prateria).
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Jonathan Smith (Michael Landon), un angelo fatto scendere a terra "in prova" e il suo compagno umano Mark Gordon (French), che sono per ordine di Dio in cammino attraverso gli Stati Uniti, si fermano sempre lì, dove è necessario il loro aiuto.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Autostop per il cielo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Autostop per il cielo, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Autostop per il cielo, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Autostop per il cielo, su Metacritic, CBS Interactive Inc.
- (EN) Autostop per il cielo, su TV.com, CBS Interactive Inc.