Arkadij Timofeevič Averčenko
Jump to navigation
Jump to search
Arkadij Timofeevič Averčenko, in russo: Аркадий Тимофеевич Аверченко? (Sebastopoli, 27 marzo 1881[1] – Praga, 12 marzo 1925), è stato uno scrittore e commediografo russo. Dopo la Rivoluzione russa, emigrò in Europa occidentale dove continuò a scrivere racconti, indirizzando la satira sia verso la rivoluzione sia verso gli stessi emigrati russi
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Vesëlye ustricy (Le allegre ostriche, 1910)
- Umorističeskie rasskazy (Racconti umoristici, 1910)
- Rasskazy cinika (I racconti di un cinico, 1925)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Ovvero il 15 marzo del calendario giuliano.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina in lingua russa dedicata a Arkadij Timofeevič Averčenko
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arkadij Timofeevič Averčenko
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Arkadij Timofeevič Averčenko, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19906359 · ISNI (EN) 0000 0001 2123 2554 · SBN IT\ICCU\CUBV\010408 · LCCN (EN) n83197158 · GND (DE) 119167808 · BNF (FR) cb14472538d (data) · NLA (EN) 35777692 · BAV ADV10041104 · WorldCat Identities (EN) n83-197158 |
---|