Arena (edificio)
L'arena è un impianto sportivo, in taluni casi anche polivalente, atto ad ospitare eventi sportivi, musicali e di intrattenimento per una vasta platea di pubblico.
Essa può essere all'aperto, in questo caso l'arena si definisce anche stadio, o al coperto, in questo caso si chiama palazzetto dello sport o arena coperta.[senza fonte]
Origine del termine[modifica | modifica wikitesto]
Nei tempi antichi l'arena era lo spazio libero, generalmente la parte interna di anfiteatri o stadi, in cui si svolgevano giochi o spettacoli. Quindi, per estensione, con lo stesso termine veniva indicato l'edificio stesso (ad esempio l'Arena di Verona).
Oggi col termine arena ci si riferisce all'edificio o all'impianto che ospita i pubblici spettacoli; in Spagna sono dette arene anche gli impianti che ospitano le corride.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Enciclopedia Geografica Gedea, De Agostini editore, 1994
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh97009275 · J9U (EN, HE) 987007554138705171 |
---|