Anoxia scutellaris

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anoxia scutellaris
A. scutellaris, esemplare maschio
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Coleopteroidea
Ordine Coleoptera
Sottordine Polyphaga
Infraordine Scarabaeiformia
Superfamiglia Scarabaeoidea
Famiglia Scarabaeidae
Sottofamiglia Melolonthinae
Tribù Melolonthini
Genere Anoxia
Specie A. scutellaris
Nomenclatura binomiale
Anoxia scutellaris
Mulsant, 1842

Anoxia scutellaris Mulsant, 1842, è un coleottero scarabeide melolontino.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Adulto[modifica | modifica wikitesto]

A. scutellaris si presenta come un insetto di medie dimensioni, dal corpo robusto e cilindrico, tra i 17 e i 24 mm di lunghezza. Le elitre sono marrone scuro, molto vicino al nero e presentano una lieve pubescenza, molto accentuata invece nella parte inferiore del torace e dell'addome. Il dimorfismo sessuale è ben evidente: i maschi hanno la clava antennale più sviluppata, le tibie anteriori prive dei due denti esterni presenti nelle femmine e hanno le elitre prive di pubescenza scagliosa bianca, che invece è presente nelle femmine. Gli adulti sfarfallano a metà giugno, sono attivi di sera e sono spesso attratti dalle luci artificiali.

Larva[modifica | modifica wikitesto]

Le larve sono bianche e della tipica forma a "C" con la testa e le zampe sclerificate. Lungo i fianchi possiede una fila di forellini chitinosi che le consentono di respirare. Si trovano nei terreni sabbiosi delle spiagge di laghi, fiumi e mare e si nutrono di radici di piante erbacee. Lo stadio larvale dura circa 2 anni e mezzo e durante questo periodo compirà principalmente 2 mute che differenzieranno i 3 stadi larvali principal, ovvero L1, L2 e L3. Essendo prive di difesa sono facili prede di uccelli insettivori.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

A. scutellaris si trova nell'Europa mediterranea, nel nord della Spagna,sud della Francia (compresa la Corsica), Italia (isole inculse) e territori della ex Jugoslavia. Si può incontrare specialmente sulle coste sia dei laghi che dei mari, in quanto le femmine tendono a deporre le uova nei terreni sabbiosi.[1]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Sono note quattro sottospecie:[2]

  • Anoxia scutellaris argentea Aliquò & Massa, 1977
  • Anoxia scutellaris naxiana Reitter, 1890
  • Anoxia scutellaris rumelica Apfelbeck, 1899
  • Anoxia scutellaris sicula Motschulsky, 1860

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Alberto Ballerio, Antonio Rey, Marco Uliana, Marco Rastelli, Sergio Rastelli, Loris Colacurcio, Marcello Romano, Anoxia scutellaris scutellaris, su societaentomologicaitaliana.it, Scarabaeoidea d'Italia.
  2. ^ (EN) Catalogue of Life: Anoxia scutellaris, su catalogueoflife.org, 2018. URL consultato il 14 maggio 2018.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]