Anfione di Cnosso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 16 lug 2022 alle 15:24 di Omega Bot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno template cita come da discussione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Anfione di Cnosso (Cnosso, V secolo a.C. – ...) è stato uno scultore greco antico attivo nella seconda metà del V secolo a.C.

Figlio di Acestore, allievo di Ptolico di Corcira (a sua volta discepolo di Crizio) e maestro di Pisone (Pausania, VI, 3.5). Fu l'autore di un gruppo in cui Batto fondatore di Cirene e capostipite della dinastia dei Battiadi, veniva rappresentato in trionfo su un carro, guidato dalla ninfa Cirene, e incoronato dalla personificazione della Libia. Questo gruppo fu dedicato a Delfi dalla popolazione di Cirene (Paus., X, 15.6).