Alberto Collo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 7 apr 2013 alle 15:11 di Legobot (discussione | contributi) (migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q3608240)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alberto Collo

Alberto Collo (Piobesi Torinese, 6 luglio 1883Torino, 7 maggio 1955) è stato un attore cinematografico italiano.

Biografia

Nato come attore teatrale, dal 1907 iniziò a collaborare con la casa cinematografica Ambrosio Film, interpretando ruoli comici; due anni dopo lo troviamo alla Itala Film dove viene scritturato per interpretare ruoli femminili macchiettistici. Tra il 1913 e il 1924 è uno dei protagonisti del cinema muto italiano. In questo periodo partecipa a più di sessanta film, prodotti soprattutto dalla Cines, dalla Celio Film, una casa cinematografia alle dipendenze della stessa Cines, e dalla Fert, lavorando con registi come Baldassarre Negroni, Mario Almirante, Guido Brignone e Augusto Genina, al fianco di colleghi come Emilio Ghione, Oreste Bilancia, Francesca Bertini e Italia Almirante Manzini. Nel 1915 ha una parte anche in quello che è considerato uno dei film di maggiore successo del cinema muto italiano: Assunta Spina.

Nel 1925, con la crisi degli studi Fert rilevati poi da Stefano Pittaluga, Alberto Collo abbandona il mondo della celluloide partecipando solo sporadicamente a qualche produzione (tra il 1926 e il 1939 il suo nome compare nel cast di quattro film).

Nel dopoguerra, tra il 1950 e il 1954, ottiene delle piccole parti in alcuni film tra cui Arrivano i nostri di Mario Mattoli.

Scompare all'età di 71 anni a Torino nel 1955.

Filmografia

Collegamenti esterni