al-Nasa'i

al-Nasāʾī, ossia l'imām al-Ḥāfiẓ Abū ʿAbd al-Raḥmān Aḥmad ibn Shuʿayb ibn ʿAlī ibn Sinān ibn Baḥr al-Khurāsānī al-Nasāʾī (in arabo: أبو عبد الرحمن أحمد بن شعيب بن علي بن سنان بن بحر الخراساني النسائي), nacque a Nasa', in Persia nell'attuale Turkmenistan, verso l'830 e morì nel 915. È ricordato come l'autore di uno dei sei principali libri di ḥadīth sunniti (i Sei libri), intitolato Kitāb al-sunan al-sughrā.
A partire dai suoi 15 anni, si mise in viaggio per raccogliere informazioni sui precetti attribuibili a Maometto e all'Islam da lui predicato.
Fu quindi a Baghlan, dove divenne discepolo di Qutayba b. Saʿīd e poi in Hijaz, in Egitto, in Iraq e in Siria, dove fu assassinato da un kharigita.
I suoi maestri furono: Suwayd b. Naṣr, Muhammad b. al-Naḍr al-Marwāzī, Mahmūd b. Ghaylān, Hamad b. Bashār. Hunad b. al-Sirrī, Muhammad b. ʿAbd al-ʿAlā, l'Imam Abū Dāwūd al-Sijistānī, Abū ʿĪsā Muhammad al-Tirmidhī, Muhammad b. al-Muthannā b. ʿUbayd b. Qays b. Dīnār al-Baṣrī.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
È considerato più severo di Muslim e di Bukhari nell'accoglimento della bontà di un isnad.
- al-Sunan al-sughrā (talora indicata come Sunan al-Nasāʾī).
- Musnad ʿAlī.
- Le specificità di ʿAlī.
- Kitāb al-tafsīr.
La sua tomba si trova a Mecca
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Al-Nasa'i, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90044822 · ISNI (EN) 0000 0000 8276 3271 · CERL cnp00406165 · LCCN (EN) n79068419 · GND (DE) 11946263X · BNF (FR) cb17032238g (data) · J9U (EN, HE) 987007257290105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79068419 |
---|