Agnano (San Giuliano Terme)
Agnano frazione | |
---|---|
Agnano | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Toscana |
Provincia | Pisa |
Comune | San Giuliano Terme |
Territorio | |
Coordinate | 43°44′17.66″N 10°29′17.7″E |
Altitudine | 3 m s.l.m. |
Abitanti | 536[2] (2021) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 56017 |
Prefisso | 050 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | agnanese, agnanesi[1] |
Cartografia | |
Agnano è una frazione[3] del comune italiano di San Giuliano Terme, nella provincia di Pisa, in Toscana.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il borgo è ricordato per la prima volta in un documento dell'anno 1047, dove è menzionato il castello di Agnano.[4] Inizialmente dominio dei Visconti di Pisa, il castello passò ai lucchesi nel 1169.[4] Nella metà del XIV secolo, Giovanni Scarlatti, arcivescovo di Pisa, inaugurò ad Agnano il primo monastero degli olivetani, con annessa la chiesa di San Girolamo.[4] Nel corso del XV secolo la località divenne nota per i soggiorni che vi trascorse Lorenzo de' Medici, che qui possedeva una villa con vasta tenuta.[4] Ad Agnano visse anche Lorenzo Cybo, che proprio qui trascorse i suoi ultimi anni di vita prima della morte sopraggiunta nel 1549.[4]
Nel 1833 la frazione contava 469 abitanti.[4]
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa di San Jacopo, chiesa parrocchiale della frazione, era inizialmente intitolata a san Frediano ed è ricordata nel 1150 come appartenente al piviere di Calci.[5] La dedicazione a san Jacopo avvenne nel 1598, contemporaneamente ad un lavoro di restauro dell'edificio.[5] Un'altra significativa ristrutturazione avvenne nel 1795.[5] Danneggiata gravemente durante la seconda guerra mondiale, la chiesa fu ricostruita su progetto dell'architetto Beata Di Gaddo e consacrata dall'arcivescovo Ugo Camozzo il 25 maggio 1963.[5] La parrocchia di Agnano si estende su un territorio che conta circa 700 abitanti.[6]
- Villa di Agnano, fu fatta costruire da Lorenzo il Magnifico dopo il 1486 come casino di caccia e luogo per incontri eruditi, in una posizione strategica sia perché posta ai piedi del Monte Pisano, sia per l'amenità e la ricchezza di vegetazione e di acque, che la rendevano un luogo ideale per la villeggiatura e la caccia. Il terreno gli era stato infatti concesso in enfiteusi dai cavalieri ospitalieri di Altopascio nel 1486, assieme alla tenuta di Spedaletto vicino a Volterra. Passò in seguito ai Cybo Malaspina e poi agli Estensi di Modena. Venduta nel 1889 a Oscar Tobler, appartiene tutt'oggi ai suoi eredi.[7]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 8.
- ^ Residenti per frazione nel Comune di San Giuliano Terme (PDF), su comune.sangiulianoterme.pisa.it. Nota Bene: il dato degli abitanti è riferito alla frazione così come definita dagli strumenti urbanistici comunali.
- ^ Statuto comunale di San Giuliano Terme (PDF), su comune.sangiulianoterme.pisa.it.
- ^ a b c d e f Emanuele Repetti, « Agnano (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).», Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, 1833-1846.
- ^ a b c d Parrocchia di San Jacopo (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2015)., sito ufficiale dell'Arcidiocesi di Pisa.
- ^ Parrocchia di San Jacopo, sito ufficiale della CEI.
- ^ Isabella Lapi Bini, Le ville medicee. Guida completa, Giunti, Firenze 2003.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giuseppe Caciagli, Pisa e la sua provincia, vol. 3, tomo II, Pisa, Colombo Cursi Editore, 1972, pp. 559–562.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agnano
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Emanuele Repetti, « Agnano. URL consultato il 16 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).», Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, 1833-1846.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238795264 |
---|