Aeroporto di Porto
Aeroporto di Porto aeroporto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
(PT) Aeroporto do Porto | |||||||
![]() | |||||||
![]() | |||||||
Codice IATA | OPO | ||||||
Codice ICAO | LPPR | ||||||
Nome commerciale | Aeroporto Francisco Sá Carneiro | ||||||
Descrizione | |||||||
Tipo | civile | ||||||
Gestore | ANA Aeroportos de Portugal, S.A. | ||||||
Stato | ![]() | ||||||
Regione | Nord | ||||||
Città | Maia (Portogallo) | ||||||
Posizione | 11 chilometri dal centro della città di Porto | ||||||
Hub | |||||||
Altitudine | 69 m s.l.m. | ||||||
Coordinate | 41°14′08″N 8°40′41″W / 41.235556°N 8.678056°W | ||||||
Mappa di localizzazione | |||||||
Sito web | Sito ufficiale | ||||||
Piste | |||||||
| |||||||
Statistiche (2018) | |||||||
Passeggeri in transito | 11.940.129 | ||||||
Dati estratti dall'AIP del Portogallo[1] | |||||||
L'Aeroporto di Porto[2] (IATA: OPO, ICAO: LPPR) (in portoghese: Aeroporto do Porto), noto con il nome commerciale di Aeroporto Francisco Sá Carneiro, si trova a circa 10 chilometri dal centro della città di Porto, in Portogallo. L'aeroporto è intitolato al Primo Ministro portoghese Francisco Sá Carneiro (1934-1980) perito in un incidente aereo durante il suo mandato presidenziale nel 1980.



Statistiche annuali[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Voli | Passeggeri | Carico (Ton.) |
---|---|---|---|
2010 | 55.432 (![]() |
5.283.361 (![]() |
35.283 (![]() |
2009 | 54.107 (![]() |
4.509.350 (![]() |
32.392 (![]() |
2008 | 58.135 (![]() |
4.535.813 (![]() |
36.646 (![]() |
2007 | 53.411 (![]() |
3.988.388 (![]() |
36.146 (![]() |
2006 | 47.067 (![]() |
3.402.816 (![]() |
37.519 (![]() |
Trasporti e collegamenti[modifica | modifica wikitesto]
Il terminal dell'aeroporto è servito da una stazione metropolitana capolinea della linea E di Metropolitana di Porto. Questa linea collega l'aeroporto con il centro della città in 30 minuti.
I collegamenti stradali sono coperti dai taxi, per i quali esistono una stazioni nella zona arrivi; allo stesso modo, gli autobus dell'impresa STCP hanno fermate presso il terminal dell'aeroporto.
Un servizio di pullman di linea collega l'aeroporto a Vigo (Galizia) con quattro corse settimanali (ore 9.45, 12.45, 16.45, 19.45) e una durante il fine settimana. Il tempo di percorrenza è dai 120 ai 135 minuti a seconda del traffico(costo del biglietto: € 12).
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2007[3] è classificato come il miglior aeroporto in Europa.
Nel 2006,[4] 2008[5] e nel 2009[6] è classificato come il terzo miglior aeroporto in Europa.
Nel 2010[7] è classificato come il secondo miglior aeroporto in Europa e come il sesto miglior aeroporto del mondo fino a 5 milioni di passeggeri.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ LPPR — PORTO Archiviato il 18 aprile 2014 in Internet Archive., NAV Portugal.
- ^ (PT, EN) Navegação Aérea de Portugal E.P.E., AD 2 AERODROMES, su eAIS Package for PORTUGAL, http://www.nav.pt, 3 aprile 2014. URL consultato il 18 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2014).
- ^ ASQ Awards winners 2007 | ASQ Awards.
- ^ ASQ Awards winners: 2006 | ASQ Awards.
- ^ ASQ Awards winners 2008 | ASQ Awards.
- ^ ASQ Awards winners 2009 | ASQ Awards.
- ^ Best airport in Europe | ASQ Awards.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto Francisco de Sá Carneiro
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Aeroporto Francisco de Sá Carneiro
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito web ufficiale, su ana.pt.
- Noleggio auto a Porto, Portogallo, su okayautos.it.