Aberto de São Paulo 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aberto de São Paulo 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Thiago Alves
Bandiera del Brasile Flávio Saretta
FinalistiBandiera del Brasile Lucas Engel
Bandiera del Brasile André Ghem
Punteggio7–6(10), 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Aberto de São Paulo 2006.

Il doppio del torneo di tennis Aberto de São Paulo 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Thiago Alves e Flávio Saretta che hanno battuto in finale Lucas Engel e André Ghem 7–6(10), 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Brasile Franco Ferreiro / Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Marcelo Melo / Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar (primo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul / Bandiera dell'Argentina Damián Patriarca (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Máximo González / Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
7 6
 Bandiera del Brasile Bruno Calabro
 Bandiera del Brasile Eric Gomes
66 4 1  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
0 1
 Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
6 6  Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
6 6
 Bandiera del Brasile Roberto Cabrini
 Bandiera del Brasile João Souza
2 0  Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
5 6 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić
2 6 [10]  Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić
7 1 [8]
4  Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira
6 4 [2]  Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić
6 6
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
2 6 [10]  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
1 4
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec
 Bandiera della Grecia V Mazarakis
6 2 [4]  Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
7 6
 Bandiera dell'Argentina Alejandro Fabbri
 Bandiera dell'Uruguay Martín Vilarrubi
2 6 [10]  Bandiera del Brasile Lucas Engel
 Bandiera del Brasile André Ghem
610 3
 Bandiera del Ghana H Adjei-Darko
 Bandiera della Tunisia Malek Jaziri
6 3 [8]  Bandiera dell'Argentina Alejandro Fabbri
 Bandiera dell'Uruguay Martín Vilarrubi
4 66
 Bandiera del Brasile Lucas Engel
 Bandiera del Brasile André Ghem
7 6  Bandiera del Brasile Lucas Engel
 Bandiera del Brasile André Ghem
6 7
3  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera dell'Argentina Damián Patriarca
610 2  Bandiera del Brasile Lucas Engel
 Bandiera del Brasile André Ghem
4 7 [10]
 Bandiera del Brasile Paulo Camargo
 Bandiera del Brasile H Pinto-Silva
6 6  Bandiera del Cile Jorge Aguilar
 Bandiera del Cile Felipe Parada
6 5 [8]
 Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera dell'Argentina Emiliano Redondi
2 2  Bandiera del Brasile Paulo Camargo
 Bandiera del Brasile H Pinto-Silva
2 2
 Bandiera del Cile Jorge Aguilar
 Bandiera del Cile Felipe Parada
2 7 [10]  Bandiera del Cile Jorge Aguilar
 Bandiera del Cile Felipe Parada
6 6
2  Bandiera del Brasile Marcelo Melo
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
6 66 [8]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis