287
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 287 (CCLXXXVII in numeri romani) è un anno del III secolo.
287 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 287 |
Ab Urbe condita | 1040 (MXL) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1237 |
Calendario bizantino | 5795 — 5796 |
Calendario buddhista | 831 |
Calendario cinese | 2983 — 2984 |
Calendario copto | 3 — 4 |
Calendario ebraico | 4046 — 4047 |
Calendario etiopico | 279 — 280 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
342 — 343 209 — 210 3388 — 3389 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Diocleziano assume il titolo di Iovius, Massimiano quello di Herculius.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- Quintino di Vermand, santo romano
- San Candido, ufficiale romano
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 287