Diocesi di San Vicente

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima diocesi colombiana, vedi Diocesi di San Vicente del Caguán.
Diocesi di San Vicente
Dioecesis Sancti Vincentii
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di San Salvador
 
Mappa della diocesi
 
VescovoJosé Elías Rauda Gutiérrez, O.F.M.
Presbiteri79, di cui 78 secolari e 1 regolare
6.094 battezzati per presbitero
Religiosi1 uomo, 254 donne
 
Abitanti524.500
Battezzati481.500 (91,8% del totale)
StatoEl Salvador
Superficie2.056 km²
Parrocchie40 (5 vicariati)
 
Erezione18 dicembre 1943
Ritoromano
CattedraleSan Vincenzo
Indirizzo2a Avenida Norte n. 10, San Vicente, El Salvador
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc)
Chiesa cattolica in El Salvador
La basilica minore di Nuestra Señora del Pilar di San Vicente.

La diocesi di San Vicente (in latino: Dioecesis Sancti Vincentii) è una sede della Chiesa cattolica in El Salvador suffraganea dell'arcidiocesi di San Salvador. Nel 2022 contava 481.500 battezzati su 524.500 abitanti. È retta dal vescovo José Elías Rauda Gutiérrez, O.F.M.

La diocesi comprende il dipartimento di Cabañas e gran parte del dipartimento di San Vicente, in El Salvador.

Sede vescovile è la città di San Vicente, dove si trova la cattedrale di San Vincenzo. Nella città episcopale sorge anche la basilica minore di Nuestra Señora del Pilar.

Il territorio si estende su 2.056 km² ed è suddiviso in 40 parrocchie, raggruppate in 5 vicariati.

La diocesi è stata eretta il 18 dicembre 1943 con la bolla Si qua in catholico di papa Pio XII, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di San Salvador.

Il 28 ottobre 1949, con la lettera apostolica Quidquid ad cultum, lo stesso papa Pio XII ha proclamato la Beata Maria Vergine, Aiuto dei Cristiani, patrona principale della diocesi.[1]

Il 5 maggio 1987 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Zacatecoluca.

Cronotassi dei vescovi

[modifica | modifica wikitesto]

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

La diocesi nel 2022 su una popolazione di 524.500 persone contava 481.500 battezzati, corrispondenti al 91,8% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 320.556 323.007 99,2 22 15 7 14.570 7 27 18
1966 400.700 406.100 98,7 39 27 12 10.274 82 31
1970 430.661 440.161 97,8 47 33 14 9.163 15 92 36
1976 515.420 515.680 99,9 43 28 15 11.986 15 102 39
1980 582.000 585.000 99,5 47 30 17 12.382 17 103 39
1990 325.000 366.120 88,8 32 29 3 10.156 3 82 23
1999 455.200 477.200 95,4 44 40 4 10.345 4 144 28
2000 457.300 478.060 95,7 43 40 3 10.634 3 145 28
2001 440.250 478.300 92,0 41 41 10.737 150 28
2002 457.915 478.325 95,7 42 42 10.902 150 28
2003 457.918 476.450 96,1 41 41 11.168 144 28
2004 456.982 477.603 95,7 43 43 10.627 155 28
2010 467.779 508.000 92,1 58 58 8.065 118 35
2014 468.789 525.000 89,3 67 67 6.996 154 36
2017 474.800 523.100 90,8 72 72 6.594 181 38
2020 476.300 521.450 91,3 75 75 6.350 279 40
2022 481.500 524.500 91,8 79 78 1 6.094 1 254 40
  1. ^ (LA) Lettera apostolica "Quidquid ad cultum" (PDF), in Acta Apostolicae Sedis, n. 43, 1951, 204-205. URL consultato il 30 maggio 2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi