Zagreb Open 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zagreb Open 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Jiří Novák
FinalistaBandiera dell'Argentina Mariano Puerta
Punteggio7-5, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zagreb Open 1998.

Il singolare del torneo di tennis Zagreb Open 1998, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Jiří Novák che ha battuto in finale Mariano Puerta 7-5, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Julián Alonso (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Javier Sánchez (quarti di finale)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák (Campione)
  4. Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta (finale)
  1. Bandiera dell'Italia Vincenzo Santopadre (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska (primo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek (secondo turno)
  4. Bandiera della Romania Adrian Voinea (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
3 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 7 6
4 Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 5 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 6
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 3 4 1  Bandiera della Spagna Julián Alonso 7 6 6
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 7 6  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 6 7 1
 Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 5 4 1  Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 4
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 7 4 6 8  Bandiera della Romania Adrian Voinea 7 6
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 5 6 2  Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 2 5
8  Bandiera della Romania Adrian Voinea 6 6 8  Bandiera della Romania Adrian Voinea 6 7
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 2 2 8  Bandiera della Romania Adrian Voinea 6 3
4  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 3 1 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 3 6
 Bandiera della Germania Marcello Craca 6 6  Bandiera della Germania Marcello Craca 3 6 2
 Bandiera dell'Australia A Belobrajdic 3 1 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 4 6 6
 Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 6 7  Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 6 2 4
 Bandiera della Francia Olivier Delaître 4 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 3 6 4
 Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 4 6 7  Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 6 4 6
5  Bandiera dell'Italia V Santopadre 6 4 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 6
6  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 3 2  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 3 4
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 6 7 6  Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 1 6 6
 Bandiera della Romania Ionuț Moldovan 7 6 4  Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 1 2
 Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 3 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 6 6
 Bandiera della Germania Bernd Karbacher 4 6 1  Bandiera della Spagna Alberto Martín 1 4
3  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 6 4 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 6 6
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 3 6 4 3  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 6 6
7  Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 6 7  Bandiera della Francia J-B Perlant 3 3
 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 1 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 4 6 3
 Bandiera della Francia J-B Perlant 7 7  Bandiera della Francia J-B Perlant 6 4 6
 Bandiera della Croazia Sasa Hirszon 5 6  Bandiera della Francia J-B Perlant 6 6
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 6 2  Bandiera della Spagna Javier Sánchez 2 3
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 1 4  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 3 4
2  Bandiera della Spagna Javier Sánchez 6 6 2  Bandiera della Spagna Javier Sánchez 3 6 6
 Bandiera dell'Argentina F Cabello 3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis